Discussione:Atto notarile
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Forse dovremmo riconoscere i crediti a [1]. In ogni caso qualche parola tradotta non mi convince... Elitre (discussioni) 21:21, 21 mar 2006 (CET)
Rimosso il deed
modificaHo rimosso tutta la parte relativa al deed lasciando solo quella relativa al rogito notarile. Probabilmente sarebbe una buona idea creare una nuova voce deed dove riutilizzare il testo che ho cancellato, visto che è già scritto e disponibile. --Pot (msg) 08:32, 19 nov 2008 (CET)
Mancano i link
modificaCi sono molte voci per cui mancano i link. Io ho aggiunto ipoteca, ma ce ne sono diversi altri. --Pot (msg) 08:36, 19 nov 2008 (CET)
Spostamento e redirect
modificaHo spostato la parte rimanente ad atto pubblico, visto che la trattazione si riferisce più propriamente a questo, e trasformato la pagina in redirect al termine sinonimo atto notarile (che, a rigore, è una sottospecie di atto pubblico). Marco Piletta (msg) 12:45, 27 gen 2009 (CET)
Atto di vendita
modificaIl notaio consegnerà la copia cartacea dell'atto di vendita al solo acquirente o anche al venditore?