Discussione:Aulularia
Ultimo commento: 7 anni fa di 146.241.8.41
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello buono (gennaio 2015). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2015 |
È davvero opportuno adoperare quest'immagine per l'Aulularia? Io preferisco toglierla, perché non direttamente inerente--Fabio Matteo (msg) 20:58, 27 mag 2012 (CEST)
mi piacerebbe recuperare la citazione che avete tolto riguardo la versione in dialetto bellunese anche perchè è stato
pubblicato il libro di Thomas Pellegrini e il 30 novembre verrà riproposta nel teatro cittadino Renzo De Biasi (avevo inserito la citazione che è stata tolta)
cito delle fonti per verifica
http://www.campedel.it/schede/284800.HTM
http://www.365giorni.org/news/1290-commedia-teatrale-la-pignata-a-belluno.html
Saluti— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 146.241.8.41 (discussioni · contributi) 13:53, 26 ott 2017 (CEST).