Discussione:Austria
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (ottobre 2015). | |||||||||
| ||||||||||
Note: Presenti pochissime note, diverse sezioni sono striminzite | ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2015 |
Etimologia di Österreich
modificaÖsterreich = terra, regno ricco e fertile dell’est, dell’oriente: Osten = est, oriente, levante e Ostern (al plurale) = Pasqua (la rinascita primaverile prima ancora che la resurrezione cristiana); reich = (nome) regno, impero, mondo e più genericamente (aggettivo) ricco, abbondante, fertile.--Paolo Sarpi II (msg) 20:59, 29 mar 2008 (CET)
- Vedere anche: [1] e [2] ove si trova: Österreich : meaning (significa) "Eastern Realm" or "Eastern Empire." --Paolo Sarpi II (msg) 17:55, 30 mar 2008 (CEST)
- E quindi? Proposte per la scrittura della voce? MM (msg) 21:34, 2 apr 2008 (CEST)
- Preferisco lasciare ad altri o a chi ha curato di più la voce, l'onere di verificare le mie informazioni e poi di inserirle nel modo più appropriato e armonico. E' già capitato, che in altre voci, qualcuno di "nostra conoscenza" sia intervenut(a), con poco garbo e senza una visione complessiva, deturpando la voce stessa. Preferisco evitare di compiere, sia pur in buona fede, gli stessi errori. --Paolo Sarpi II (msg) 19:34, 19 apr 2008 (CEST)
- Österreich vuol semplicemente dire: Reich orientale. Reich in questo caso vuol dire: Stato ma anche Regione.
Da notare di come storicamente sia stata chiamata anche "Marca orientale", per esempio nel periodo in cui fu unita alla Germania, dato che Reich indica uno stato sovrano.--Vu Duc Thang (msg) 21:12, 12 giu 2008 (CEST)
Etimologia di Austria
modificaSarebbe interessante conoscere come si sia formato il termine italiano Austria (forse da connettere in qualche modo ad australe ?), che è voce ben diversa da Österreich.--Paolo Sarpi II (msg) 19:39, 19 apr 2008 (CEST)
Fatto Ho tradotto il capitolo relativo partendo da en:Austria del 16.09.08.--Zavijavah (msg) 08:39, 17 set 2008 (CEST)
- Österreich e Austria sono forse lo stesso nome (pronunciato in lingue diverse) ma hanno origini e percorsi differenti: Austria mi pare non derivi da Österreich.
- La voce Austria pare attestata qualche secolo prima della variante Österreich!
- La voce toponomastica Austria, riferita ad un’area territoriale che comprendeva anche il territorio dell’attuale Austria, esisteva già prima dell’attestazione del nome "Ostarrichi" in un documento ufficiale del 996 di Ottone I, parola evolutasi in Österreich.
- In un testo di storia sui Longobardi, dello studioso vicentino Attilio Previtali si legge (non sono citate specifiche fonti in proposito) che il dominio longobardo fu diviso in Neustria con capitale Pavia e Austria con capitale Verona (L’Austria comprendeva grandi province quali: part della Venetia et Histria, le Raetiae, il Noricum, la Pannonia).
- È possibile che queste due voci Neustria e Austria, esistendo anche in ambito franco oltre che longobardo, possano essere voci comuni e diffuse in area germanica con semantica generica legata ai punti cardinali (?); e che abbia trovato applicazione sia nel regno dei franchi che in quello dei longobardi , (entrambi popoli di origine germanica).
- http://it.wikipedia.org/wiki/Austria_(Longobardi)
- http://it.wikipedia.org/wiki/Langobardia_Maior#Storia:_Austria_e_Neustria
Etnie
modificaIl titolo del paragrafo è scorretto: il grafico parla di popolazione non di etnia.--Vu Duc Thang (msg) 16:45, 27 giu 2008 (CEST)
Indipendenza
modificaChe significa indipendenza dalle Nazioni Unite nel 1955??? --Ediedi (msg) 18:26, 4 gen 2009 (CET)
- Presumo intenda dall'occupazione militare degli alleati, che appunto fondarono le Nazioni Unite.--Vu Duc Thang (msg) 18:43, 4 gen 2009 (CET)
Storia dell'Austria
modificaLa parte relativa alla storia dell'Austria è assolutamente incompleta. Infatti non è menzionato il fatto che all'Austria venne strappato il Tirolo del Sud (odierno Alto Adige) --Sp4rr0W (msg) 00:39, 29 set 2009 (CEST)
Modifica template a destra
modificaMi sono permesso di modificare il template a destra con i dati dell'Austria: ho solo trasformato "Federazione parlamentare" in "Repubblica parlamentare federale" perché più completo e corretto dal punto di vista giuridico-politico.
Saluti, --Mikelo Gulhi (msg) 21:31, 5 nov 2009 (CET)
Due modifichine
modificaMi sono permesso due modifiche: 1 la cancellazione dell'aggettivo "erroneamente" riguardo all'origine del nome Austria perchè se esista il concetto di giusto o sbagliato nel come una popolazione viene chiamata mi sembra labile e discutibile 2 la cancellazione del riferimento all'Alto Adige per quello che riguarda il settore lingue. Si parla delle lingue parlate in Austria, non a senso aggiungere tutti i posti dove si parla dialetto austro bavarese (alcune zone del Friuli, della Slovenia ad esempio). Non ha senso evidenziare la questione del Sud tirolo in quel paragrafo (Nella voce dedicata all'Italia non c'è mica scritto: in Istria e Dalmazia si parlano dialetti Veneto-Italiani Perchè la popolazione di lingua italiana è infatti tutelata dalla Costituzione Croata e dallo statuto di autonomia come minoranza linguistica e culturale, secondo i principi dello stato di diritto) Ogni cosa va messa nel suo paragrafo altrimenti vien fuori un pastrocchio. Corrado
domanda...
modificaperché per quanto riguarda i confini con alcune nazioni sono specificate anche le varie regioni/cantoni/bund confinanti per le altre nazioni no?? esempio: per quanto riguarda il confine con la Svizzera viene specificato che confina con i cantoni Grigioni e San Gallo allo stesso modo viene specificato anche per i confini con Italia e Germania.. ma perché allora non si specifica anche le varie regioni Ungheresi o Slovene con cui confina? a sto punto o specificate le regioni di tutte le nazioni o nessuna.. no??--151.48.160.230 (msg) 18:52, 21 gen 2012 (CET)
Storia
modificaMi chiedo da profano come mai si parli solo delle cessioni di territori nel 1918 all'Italia, mentre si ignorano le cessioni ad altri paesi come la Jugoslavia, la Cecoslovacchia, la Romania, la Polonia? Forse perchè vi è stato un intervento stizzito riguardante il Tirolo meridionale? Ed infine perchè si tace che l'Austria ottenne una regione di confine dall'Ungheria? --Deguef (msg) 19:53, 11 mar 2012 (CET)
Aggiornamento PIL
modificaSecondo le ultime statistiche del FMI il PIL dell'Austria sarebbe 418 Miliardi di €.
Incredibile dimenticanza
modificaMancava nel paragrafo della Letteratura, e precisamente nella lista degli scrittori più noti Arthur Schnitzler, ho provveduto a correggere.
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Austria. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070311003331/http://viaggiaresicuri.mae.aci.it/?austria per http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/?austria
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070821090829/http://www.viaggiarenelmondo.it/austria per http://www.viaggiarenelmondo.it/austria
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20051222035101/http://www.bundeskanzleramt.at/DesktopDefault.aspx?alias=english&init per http://www.bundeskanzleramt.at/DesktopDefault.aspx?alias=english&init
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:24, 8 feb 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Austria. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100731013756/http://www.kathpress.co.at/content/site/nachrichten/database/23512.html per http://www.kathpress.co.at/content/site/nachrichten/database/23512.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:26, 3 mar 2020 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20191226101217/https://ccca.ac.at/wissenstransfer/apcc/apcc-aar14 per https://ccca.ac.at/wissenstransfer/apcc/apcc-aar14
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:14, 3 feb 2021 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111227234450/http://religion.orf.at/projekt03/news/1101/ne110111_austritte_fr.htm per https://religion.orf.at/projekt03/news/1101/ne110111_austritte_fr.htm
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:41, 12 mar 2021 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140625150251/https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/fields/2002.html per https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/fields/2002.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181224190643/https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/au.html per https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/au.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181224190643/https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/au.html per https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/au.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:11, 17 mag 2022 (CEST)