Discussione:Baci di dama
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (febbraio 2014). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2014 |
Nocciole o Mandorle
modificaBuongiorno, dalle varie fonti online non riesco a capire se il prodotto certificato P.A.T. è fatto con le nocciole come riportato anche da wiki oppure con le mandorle. Il sito piemonte agri riporta la ricetta con le mandorle, altri siti parlano di farina di mandorle e nocciole. Rollopack (msg) 08:32, 21 gen 2014 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Baci di dama. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304071032/http://www.alessandrianews.it/societa/i-baci-dama-23215_p.html per http://www.alessandrianews.it/societa/i-baci-dama-23215_p.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:11, 24 ago 2019 (CEST)
BACI DI DAMA
modificaNon è corretto scrivere che i "baci di dama" sono tortonesi, non avete accettato la "copiatura" dell'articolo della stampa xchè coperto da copyright. Posso anche scrivere di mio 👊 o citare la fonte dove ho preso la notizia, ma la storia non cambia. I baci di dama furono "inventati" a villa pomela a novi ligure da un pasticcere di Novi Ligure di nome Mario Lasagna che poi andò a lavorare in una pasticceria di tortona. Ditemi voi cosa devo fare Ferdinando coronati (msg) 22:58, 2 gen 2020 (CET)
- Come hai scritto tu stesso, riscrivi il testo di tuo, citando puntualmente la fonte da dove hai preso la notizia e senza fare copia-incolla. --GC85 (msg) 23:01, 2 gen 2020 (CET)
- Considerando che ad una rapida occhiata l'origine tortonese è ben attestata dalle fonti [1][2][3][4], forse bisognerebbe riflettere un attimo prima di considerare il tutto "non corretto" in base ad un, sono sicuro rispettabile, articolo de La Stampa. Meglio non sarebbe presentare le due ipotesi?--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 23:13, 2 gen 2020 (CET)
- Ho aggiunto un paragrafo a riguardo dell'origine Novese. Rollopack (msg) 12:33, 9 gen 2020 (CET)