Discussione:Bagaudi
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
![]() |
...da fare in Bagaudi
aggiorna cache · modifica Annota in questo spazio le cose da fare per migliorare la voce o segui i suggerimenti già indicati. |
|
Nella voce sta scritto:
modificaNella voce sta scritto: ... bande di vagabondi celtici diventati poi contadini e pastori ... mancano le fonti primarie a sostegno e sopratutto la proposizione pare un'espressione antropologigamente insensata. In Gallia l'agricoltura e la pastorizia sono praticate già da miliaia di anni, almeno dal III millennio a.C.; non si capisce il senso di "bande di vagabondi"; antropologicamente sarebbe più sensato il termine "nomadi" ma nell'età del ferro il nomadismo non era più praticato in Europa, a parte quello relativo alla transumanza pastorale. Alberto Pento --79.38.249.59 (msg) 20:02, 18 giu 2014 (CEST)
- Alla voce in lingua francese sta scritto Bagaudes: Pillards gaulois par Évariste-Vital Luminais. Musée de la société historique et archéologique de Langres. Les bagaudes (bagaudae en latin) étaient, sous l'Empire romain du III° e et IV° siècle, le nom donné aux bandes armées de brigands, de soldats déserteurs, d'esclaves et de paysans sans terre qui rançonnaient le nord-ouest de la Gaule.' E tale descrizione è chiara e sensata, sia antropologicamente che storicamente: siamo nel periodo terminale dell'impero romano con le lotte sociali e le guerre civili o ribellioni o insorgenze contro uno stato allo sfacelo e oppressivo. Alberto Pento --79.38.249.59 (msg) 20:10, 18 giu 2014 (CEST)
- Un'altra espressione storico-enciclopedica insensata è "a dispetto della romanizzazione". Alberto Pento --79.38.249.59 (msg) 07:31, 19 giu 2014 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Bagaudi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060217050037/http://www.marcopolovr.it/progetti/barbari/Unni.htm per http://www.marcopolovr.it/progetti/barbari/Unni.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:14, 17 feb 2019 (CET)