Discussione:Bassorilievo
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (luglio 2009). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel luglio 2009 |
"Nel medioevo il bassorilievo tornò in auge con l'affermazione della decorazione minuta e ricca, mentre con il Romanico incominciò un processo inverso che terminerà ai tempi del Barocco" Non ho capito bene questa frase, però se il senso è, come a me pare, è che a partire dal romanico il bassorilievo è meno importante, allora esprimo le mia perplessità: e l'opera dei Pisano, tra romanico e gotico: i loro bassorilevi sono senza dubbio tra le vette dell'arte di tutti i tempi. Ma ripeto, forse non ho caipto il senso della frase
Inizia una discussione su Bassorilievo
Le pagine di discussione sono spazi dove le persone si confrontano su come rendere migliori i contenuti di Wikipedia. Puoi usare questa pagina per iniziare una nuova discussione con gli altri utenti su come migliorare Bassorilievo.