Discussione:Bolton Group
Acqusizione Grupo Calvo
modificaPer chi fosse avido di fonti ecco un paio di link piuttosto recenti:
http://www.foodweb.it/2012/04/a-bolton-group-il-40-di-grupo-calvo/
saluti e cordialità --151.25.211.19 (msg) 21:55, 28 lug 2012 (CEST)
Credo sarebbe necessario descrivere in maniera più dettagliata la storia dell'azienda. Nemmeno sul sito web ufficiale c'è molta chiarezza, e neppure si riesce a dirimere il dubbio se Bolton sia o meno italiana. Infatti esiste una Bolton Group con sede in Olanda, ed una Bolton International con sede a Milano. Qual'è la controllante e quale la controllata? Le fonti citate non sono ufficiali trattandosi di articoli di giornali, quindi potenzialmente soggette ad errori o approssimazioni.
Titolo non corretto. Voce da spostare verso "Bolton Group"
modificaCome risulta evidente dalla lettura della voce stessa, si parla di Bolton Group.
Bolton Manitoba è il settore/company (nel testo citato come area di affari) con i marchi dei prodotti per la casa. --Avesan (msg) 16:24, 25 gen 2015 (CET)
titolo errato
modificail nome della società è BOLTON GROUP Manitoba è il nome della divisione che si occupa di prodotti per la casa
ps lavoro in Bolton
Modifica e ampliamento voce
modificaQuesto è quanto sono riuscito a ricavare da fonti virtuali e cartacee su Bolton Group e la sua storia. Un'azienda italiana così importante, perdipiù multinazionale, doveva per forza avere una voce scritta in maniera decente. Mancherebbe solo il logo aziendale da inserire nel template. Magari qualche utente più pratico, più bravo e più esperto di me potrebbe caricarlo e inserirlo. --GCR10 (msg) 11:32, 15 mag 2019 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190825155047/http://www.translinkcf.it/it/news/159-translink-assiste-bolton-group-nellacquisizione-del-100-di-omia-laboratoires per http://www.translinkcf.it/it/news/159-translink-assiste-bolton-group-nellacquisizione-del-100-di-omia-laboratoires
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:24, 4 ago 2022 (CEST)
Aggiornamento sezione Informazioni e dati
modificaLa sezione al momento riporta diversi dati non aggiornati e ricalca una struttura basata su alcune delle società controllate dal gruppo, che però potrebbe applicarsi solo al contesto italiano. Di conseguenza, propongo di seguito un aggiornamento che, oltre a proporre informazioni più aggiornate, riprende una struttura basata sui settori di attività, a mio parere più ordinata ed efficace per offrire una panoramica delle attività del gruppo. Riporterei inoltre i dati finanziari soltanto a livello generale senza focalizzarsi sui singoli settori di attività. Grazie a chi vorrà darmi un parere in merito. --Pirelli19 (msg) 15:13, 11 lug 2025 (CEST)
Informazioni e dati
modificaIl Gruppo Bolton produce e commercializza beni di largo consumo in oltre 150 paesi, e opera nei settori alimentare, cura della persona e della casa, adesivi e cosmetica.[1] Impiega oltre 11.000 dipendenti e possiede 60 uffici di rappresentanza e 16 stabilimenti produttivi (di cui 4 in Italia[2]).[1] Nel 2024 ha realizzato un fatturato di 3,5 miliardi di euro.[3] Il 68,3% del fatturato di Bolton è sviluppato dalla divisione alimentare, a seguire cura della casa (10,6%), e della persona (7,8%), adesivi (9,2%), e cosmetica (4,1%).[4]
Alimentare
modificaNel settore alimentare, attraverso la divisione Bolton Food, il gruppo produce e commercializza conserve ittiche (in particolare tonno in scatola), carne in scatola e salse. Tra i marchi con cui è presente sul mercato vi sono Rio Mare, Simmenthal, Prima, Palmera, Isabel, Cuca, Sapiquet e Wild Planet.[5][6][7][8]
Tra le maggiori realtà nel settore delle conserve ittiche in Italia (quota di mercato del 38% al 2016[9]) e in Europa,[10][6] la divisione nel 2024 contava 9.000 dipendenti, 10 stabilmenti produttivi a livello globale.[11] In Italia la produzione è concentrata nello stabilimento di Cermenate.[12]
Cura della casa
modificaUna delle divisioni del gruppo produce e commercializza detersivi e detergenti per la casa e per il bucato con molteplici marchi, tra cui Omino Bianco, WC Net, SMAC (che comprende la linea dei detergenti per pavimenti col marchio TOT), Carolin, Merito, Dubro, Nibro, Overlay, Fornet, Vetril, Last, Argentil e D'Or.[13][4]
In questo settore, nel 2022 contava 360 dipendenti e due impianti produttivi.[14] Uno di questi è lo stabilimento di Nova Milanese, gestito dalla controllata Bolton Manitoba.[15][16]
Adesivi e collanti
modificaBolton commercializza adesivi, collanti, sigillanti, lubrificanti e prodotti per la saldatura con diversi marchi, tra cui UHU, Air Max, Bison, Bostik, Cyclon, Griffon, Unipak e Repair Care.[17][4]
In Italia il gruppo opera nel settore con UHU Bostik S.p.A., sorta nel 1998 con la denominazione UHU Bison S.p.A. a seguito della fusione tra UHU Italia S.p.A e Perfecta Italia S.p.A..[18]
Cura della persona
modificaBolton produce e commercializza saponi e prodotti per l'igiene e la cura della persona con vari marchi, come Neutro Roberts, Acqua alle Rose, Bilba, Bilboa,[19] Borotalco, Chilly, Effervescente Brioschi, Galeffi, Omia e Sanogyl.[4]
In Italia il gruppo è attivo in questo ambito tramite la Manetti & Roberts, che opera nello stabilimento di Calenzano, in provincia di Firenze.[20]
Cosmetica
modificaL'azienda produce e commercializza diversi tipi di cosmetici con marchi come Collistar,[21] Cavaillès[22] e Somatoline.[23]
- ^ a b Nuovo Group CEO e General Manager per Bolton, in GDO News, 23 gennaio 2024. URL consultato l'11 luglio 2025.
- ^ Monica Lodi, Rio Mare cresce con il tonno spagnolo, ricavi a un soffio da 2 mld, in Il Sole24Ore, 30 agosto 2017. URL consultato il 10 maggio 2019.
- ^ Paola Dezza, Bolton Foundation investe 24 milioni in progetti contro la dispersione, in Il Sole 24 Ore, 5 maggio 2025, p. 10.
- ^ a b c d (EN) Sustainability Report 2024 (PDF), su bolton.com. URL consultato l'11 luglio 2025.
- ^ Bolton Group, la vendita di Simmenthal può aspettare, in Business People, 13 marzo 2024. URL consultato l'11 luglio 2025.
- ^ a b Tonno, Bolton gigante che fa profitti. Bene Nostromo e Generale Conserve. Mare Aperto: grande crescita nel quinquennio, in GDO News, 24 marzo 2022. URL consultato l'11 luglio 2025.
- ^ La Business Unit Food di Bolton Group entra a far parte del Napa, in la Repubblica, 19 aprile 2022. URL consultato l'11 luglio 2025.
- ^ Bolton compra Wild Planet, si rafforza nel mercato del tonno, in ANSA, 30 agosto 2021. URL consultato l'11 luglio 2025.
- ^ A. Sciotto, La protesta del tonno svuota gli scaffali, in Il Manifesto.it, 24 maggio 2016. URL consultato il 3 maggio 2019.
- ^ Redazione, Rio Mare: puntiamo a essere l'azienda di tonno più sostenibile, in Askanews, 26 ottobre 2018. URL consultato il 2 maggio 2019.
- ^ Bolton e Banco Alimentare insieme contro lo spreco alimentare, in Horeca News, 6 febbraio 2025. URL consultato l'11 luglio 2025.
- ^ Andrea Gianni, Bolton, cento assunzioni per il tonno Rio Mare a Cermenate, in Il Giorno, 4 luglio 2024. URL consultato l'11 luglio 2025.
- ^ Guida al consumo critico, Salani, 2011, p. 230.
- ^ Bolton Group: fatturato complessivo a 3,2 miliardi di euro nel 2022, in Beauty2Business, 7 giugno 2023. URL consultato l'11 luglio 2025.
- ^ Scheda stabilimento: BOLTON MANITOBA S.p.A. di Nova Milanese (PDF), su prefettura.it. URL consultato l'11 maggio 2019.
- ^ Gualfrido Galimberti, Bolton Group: un successo familiare da 3,2 miliardi di fatturato, in Il Giorno, 21 marzo 2023. URL consultato l'11 luglio 2025.
- ^ (EN) Unipak overview, su pitchbook.com. URL consultato l'11 luglio 2025.
- ^ Azienda, su uhubostik.it. URL consultato l'11 maggio 2019.
- ^ Bilboa cambia pelle con il rebranding e un nuovo posizionamento, in Pambianco News, 12 giugno 2025. URL consultato l'11 luglio 2025.
- ^ Martina Manfredi, I primi 120 anni di Neutro Roberts, una storia fiorentina di amore per la pelle, in la Repubblica, 11 giugno 2024. URL consultato l'11 luglio 2025.
- ^ Collistar svela la sua nuova visione di bellezza con la campagna “Libera la tua bellezza”, in Brand News, 6 marzo 2025. URL consultato l'11 luglio 2025.
- ^ Bolton Group, una multinazionale familiare. Intervista a Marina Nissim, in Fortune, 7 aprile 2021. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Chiara Dainese, Bianchini: “Siamo pronti per il rilancio di Somatoline”, in Pambianco News, 25 febbraio 2019. URL consultato l'11 luglio 2025.