Discussione:Bonsai
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (giugno 2014). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel giugno 2014 |
Mi pare che il testo della voce calchi un po' troppo la mano sugli aspetti "filosofici" dell'argomento; ciò è per me sconsigliabile soprattutto nelle parti in cui invece si dovrebbe trattare il bonsai dal punto di vista fisiologico. Lascio queste due righe per far riflettere chi avesse la competenza ed il tempo per migliorare la voce.
Sono interessato al Bonsai da parecchi anni, anche se ultimamente i miei impegni non mi permettono più di prendermi cura di piante mie. Trovo la voce "bonsai" di Wikipedia abbastanza ben redatta, ma spero si possa completare ulteriormente, andando anche oltre quanto è stato fatto nella versione inglese dell'articolo. L'Italia ha una tradizione bonsaistica ben impiantata e sarebbe conveniente che l'articolo dedicato al Bonsai rispecchi questa situazione. Trovo che oltre ai diversi link, sarebbe utile mettere anche qualche riferimento bibliografico ai principali manuali italiani e internazionali di Bonsai, anche se finora io non sono stato in grado di farlo...Flautor 23:16, 3 gen 2006 (CET)
Vi scrivo dalla Provincia di Bergamo, e mi complimento con tutto lo staff per questo mega-sito, dedicato a tutta la cultura.Anche io sono un appassionato di bonsai,e ho trovato tuttto dalla A alla Z... grazie e a presto.
Graphics on Commons
modificaHi, There are colorized graphics on the Commons. Maybe you would like to use them ... nice, there's a lot of text in there. --62.203.210.47 19:43, 22 ago 2006 (CEST)
Manuale
modificaOltre a non essere il luogo adatto per disquisire sulla filosofia giapponese, questa voce non deve essere nemmeno una guida o un manuale su come coltivare i bonsai. Ho tolto delle parti inopportune ma c'è ancora parecchio da rivedere. Vedere Wikipedia:Cosa Wikipedia non è --Bultro (m) 20:46, 13 dic 2008 (CET)
Punto non chiaro
modificaLeggo al paragrafo Da pre-bonsai:
"Il pre-bonsai è un concetto tutto occidentale... In realtà in Giappone non esiste il prebonsai ma si usa il termine materiale, che può essere ad un dato stato di maturazione."
Cosa si intende per "ma si usa il termine materiale"? Forse materiale andrebbe virgolettato? O forse la frase è monca?
Grazie! Ping 11:28, 1 mag 2010 (CEST)