 | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. |
|
 | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (luglio 2014). |
D | Gravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema sono trattati solo superficialmente o per nulla. È assai probabile che siano presenti uno o più avvisi o che vadano inseriti. (che significa?) | C | Seri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?) | E | Gravissimi problemi relativi alla verificabilità della voce. Fonti assenti o del tutto inadeguate. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?) | C | Seri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?) |
|
Monitoraggio effettuato nel luglio 2014 |
Buon pomeriggio. Mi chiedo se sia corretto escludere da una pagina uno stato che si trova in guerra con un altro. Indipendentemente da chi abbia scatenato la guerra e dalle proprie opinioni, politicizzare un sito come Wikipedia non credo sia l'arma migliore per risolvere i conflitti bellici o appoggiare uno stato invaso. Credo che bisognerebbe usare un'obiettività anche semplicemente per parlare di un piatto che fa parte anche della tradizione russa. Cancellare link, post, modificare pagine per la situazione in Ucraina non migliora questo luogo (Wikipedia) ma anzi lo sottomette ad una verità di parte. L'obiettività dovrebbe essere garantita senza se e senza ma.
E questo solo per un piatto, non oso immaginare che sta succedendo a voci più importanti. --Salee (msg) 15:53, 30 mag 2022 (CEST)Rispondi