Discussione:Canadair CL-215
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (settembre 2011). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel settembre 2011 |
Flotta Italiana
modificaLa flotta italiana di CL-215 non è della Protezione Civile (che ha invece i 415), ma è privata e gestita dallo stesso esercente dei più moderni aeroplani di Stato; inoltre non è affatto consistente, perché si tratta di cinque velivoli appena. E poi scusate, senza nulla togliere ai davvero capaci piloti, ma è davvero necessaria la voce relativa alla "Bravura dei Piloti"? Oltre ad essere molto poco utile, da un punto di vista enciclopedico, non c'è qualcosa di simile sul CL-415, tanto per citare un esempio di velivolo molto vicino...--Tixio® (msg) 11:31, 4 dic 2008 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Canadair CL-215. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20061209074332/http://www1.airliners.net/info/stats.main?id=119 per http://www1.airliners.net/info/stats.main?id=119
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:53, 13 nov 2017 (CET)