Discussione:Cappella Colleoni
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello completo (ottobre 2009). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2009 |
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Cappella Colleoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070927174422/http://fondazione.bergamoestoria.it/impagina.asp?idroot=&id=42&etichetta=Cappella%20Colleoni&IDProvenienza=25&IDLayout=5&IDNodo=0 per http://fondazione.bergamoestoria.it/impagina.asp?idroot=&id=42&etichetta=Cappella%20Colleoni&IDProvenienza=25&IDLayout=5&IDNodo=0
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070927174422/http://fondazione.bergamoestoria.it/impagina.asp?idroot=&id=42&etichetta=Cappella%20Colleoni&IDProvenienza=25&IDLayout=5&IDNodo=0 per http://fondazione.bergamoestoria.it/impagina.asp?idroot=&id=42&etichetta=Cappella%20Colleoni&IDProvenienza=25&IDLayout=5&IDNodo=0
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:19, 14 nov 2017 (CET)
Qualità della voce
modificaScorrendo la voce per delle revisioni formali ho notato che questa presenta diverse criticità che non ci si dovrebbe aspettare da una voce in vetrina.
- Lo sviluppo dell'argomento sembra a tratti troppo schematico e sintetico, come si evince dalla sezione iniziale eccessivamente breve e che non ripercorre tutti i principali punti della voce, e dalle tante frasi isolate che danno la sensazione di una trattazione non adeguatamente ed armonicamente sviluppata.
- Nonostante la vasta bibliografia sono presenti inoltre tante informazioni senza fonte e in generale sembra che per la costruzione della voce siano stati consultati solo testi primari, con il risultato che la voce si legge come una tesi di ricerca, con espressioni in latino gratuite, evitabili e non tradotte e un focus spropositato sulla figura di Bartolomeo Colleoni (a cui si rifanno tutte le fonti primarie).
Non mi intendo dell'argomento quindi preferisco segnalare, ma secondo me la voce avrebbe bisogno di una profonda revisione se si vuole mantenerla in vetrina. O probabilmente andrebbe apposto il template {{dubbio qualità}}. --WalrusMichele (msg) 11:55, 21 feb 2022 (CET)
- @WalrusMichele non ho avuto ancora modo di guardare la voce, quindi non mi esprimo sul dubbio qualità, però potrebbe valer la pena di avvertire lo stesso chi aveva scritto la voce e i progetti interessati. Intanto lancio un ping a @Nazasca che ho visto che si occupa di arte e architettura bergamasca, magari può essere interessato a intervenire o a esprimere un'opinione sulla voce. --Lo Scaligero 09:09, 22 feb 2022 (CET)
- Grazie Scaligero. Nello scrivere il messaggio stavo pensando proprio a voi due come referenti privilegiati ed esperti :) Alle problematiche indicate aggiungo che le note di Angelo Meli non specificano a quale testo (o edizione) fanno riferimento, che è un ulteriore malus per la verificabilità e che renderebbe necessari una verifica e un aggiornamento dell'apparato bibliografico. --WalrusMichele (msg) 09:57, 22 feb 2022 (CET)
- buongiorno a voi, ho seguito poco le voci in vetrina, ma conosco bene la cappella Colleoni, vedo di reperire testi, mi prendo tempo perché il mausoleo è voce impegnativa. buon lavoro e buona giornata --Nazasca (msg) 08:46, 23 feb 2022 (CET)
- Grazie Scaligero. Nello scrivere il messaggio stavo pensando proprio a voi due come referenti privilegiati ed esperti :) Alle problematiche indicate aggiungo che le note di Angelo Meli non specificano a quale testo (o edizione) fanno riferimento, che è un ulteriore malus per la verificabilità e che renderebbe necessari una verifica e un aggiornamento dell'apparato bibliografico. --WalrusMichele (msg) 09:57, 22 feb 2022 (CET)