Discussione:Centenario

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Lusum in merito all'argomento Unificazione

Unificazione

modifica

Centenario e supercentenario sono due concetti diversi, se nessuno si oppone rimuoverei l'avviso U Lusum scrivi!! 17:55, 8 ago 2014 (CEST)Rispondi

Naturalmente (avendo proposto io l'unione...) non sono d'accordo: mi pare che due voci così brevi (questa poco più che da dizionario) e su concetti tanto vicini possano utilmente essere riunite in una, tanto più che i supercentenari non sono che un "caso particolare" (e definito per convenzione - 110 è cifra tonda, ma dal punto di vista strettamente statistico 109 o 111 sarebbero la stessa cosa - esattamente come i 100 anni) di centenari. --CastagNa 02:57, 12 ago 2014 (CEST)Rispondi
sono due concetti medici molto differenti, visto che 110 ha valenza medica ( come già scritto più volte nelle discussioni della voce ). La discussione sulla voce era già stata fatti anni fa, nel 2008 e nel 2009. Non vedo perché unire due voci che hanno caratteristiche e concetti sottostanti estremamente diversi, soprattutto nella foga di una lite col GRG. Già dell'argomento ( una volta corposo ) è stato tagliato tutto ( bambino e acqua sporca ), negare pure l'esistenza di una letteratura scientifica sui supercentenari e sul concetto stesso mi sa tanto di "damnatio memoriae" che qui su wikipedia mi pare non abbia proprio posto. Lusum scrivi!! 14:59, 16 ago 2014 (CEST)Rispondi
Esattamente, chi e dove sta operando "nella foga di una lite", quale "bambino" "è stato tagliato" e chi nega "pure l'esistenza di una letteratura scientifica sui supercentenari e sul concetto stesso"? Vedo che sei poco attivo, se mi segnali dove avvengono queste cose - che hai ragione, "qui su wikipedia" non hanno "proprio posto" - provvederò a cercare di evitarlo. --CastagNa 00:23, 17 ago 2014 (CEST)Rispondi
Ps: il perché unire le due voci mi pare di averlo scritto, meglio di così non lo so spiegare...
la foga c'é stata e parecchia, nulla di strano, normalissima nei casi sospetti ( si è fatto pure di peggio ), questa volta però si è visto come problema un argomento e non la violazione di copyright. L'accorpamento lo trovo eccessivo come pure certe cancellazioni ( l'ho già detto ). Si è vero, sono poco attivo, non per questo debbo valutare la rimozione di informazioni una cosa buona e giusta Lusum scrivi!! 20:52, 22 ago 2014 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Centenario".