Discussione:Contado di Molise
Ultimo commento: 11 mesi fa, lasciato da Josef von Trotta in merito all'argomento Manca Montemitro?
Manca Montemitro?
modificaNella tabella "Centri abitati del Contado di Molise (1538-1806)" non si menziona Montemitro, che pure appare nella mappa presente sulla pagina.
Inoltre, alla voce "Acquaviva" si fa corrispondere Acquaviva d'Isernia piuttosto che Acquaviva Collecroce, che mi parrebbe più logico. --2A02:842A:86CC:8B01:C577:F1C3:491E:7AE4 (msg) 22:32, 30 ago 2024 (CEST)
- ti ringrazio per l'osservazione. Per quanto riguarda Montemitro, i dati relativi a questo comune compaiono con il suo nome moderno solamente nel testo del 1780 del Galanti, ovvero Descrizione dello Stato antico ed attuale del contado di Molise. In precedenza era una frazione di San Felice del Molise, indicata con il nome "Santa Lucia", ed è presente in tabella. Per quanto riguarda Acquaviva, non può fare riferimento a Acquaviva d'Isernia perché questa località divenne comune autonomo solo nel 1820, staccandosi da Rionero Sannitico. Nella tabella anzi vengono indicati separatamente Acquaviva e Colle della Croce, che sono appunto i due centri abitati nei quali era diviso anticamente l'attuale comune di Acquaviva Collecroce. Cordialmente, --Josef von Trotta (msg) 11:48, 31 ago 2024 (CEST)