Discussione:Corona d'Aragona
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (agosto 2022). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'agosto 2022 |
Napoli capitale del regno d' aragona?
trovo davvero scandaloso che si possano scrivere tali cazzate prive di fondamento
ahahahah
Cioè Barcellona e Zaragoza sono indicate come altre capitali???
Ma stiamo scherzando?
Napoli era una colonia di Aragona, non è mai stata capitale della corona di Aragona.
Cambio tutto, non è tollerabile che in un' enciclopedia da cui in tantissimi attingono informazioni si possano scrivere cose false! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.10.153.164 (discussioni · contributi) 01:48, 24 dic 2010 (CET).
Poverino è da ricovero— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.26.10.168 (discussioni · contributi) 19:45, 27 gen 2011 (CET).
Napoli fu capitale con Alfonso e Ferdinando, in particolare sotto questi due sovrani, Napoli semplice colonia aragonese? Ma ne vale la pena risponderti? Forse no.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.26.10.168 (discussioni · contributi) 19:47, 27 gen 2011 (CET).
![]() ![]() |
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie. |
Invito alla moderazione e al buon senso. Peraltro non conosco alcuna fonte che dica esplicitamente che Napoli fosse capitale della Corona d'Aragona. E per fonte intendo fonte storica.--Io' (msg) 02:12, 9 mar 2011 (CET)
La fonte è stata inserita da un pezzo, la corona ha avuto alterne vicende, e sotto Alfonso V (e non solo) Napoli venne scelta come capitale mediterranea di quei territori, basti anche osservare semplicemente la storia di quest'ultimo sovrano. Che tu non conosca fonti, è un altro discorso, non è un problema storico questo, tantomeno non non è una affermazione campanilistica. Se volessimo fare i campanilisti la Napoli angioina è stata addirittura di più, questa monarchia napoletana conquistò molti territori in tutta Europa, con la sola differenza che non è passato alla storia come Impero angioino. E se volessimo fare ancora i campanilisti, Napoli ha ben altro ancora di cui vantarsi, nell'impero spagnolo era la vera capitale, altro che Madrid, che a quei tempi era un monastero, Napoli era la città più popolosa, ricca, prospera, attiva dell'Impero Spagnolo. Per non parlare di tutte le dominazioni straniere, i regni, gli aspetti culturali, di sicuro Alfonso V d'Aragona è una virgola di cui vantarsi.
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20191104205122/http://www.paolomalanima.it/default_file/Papers/MEDIEVAL_GROWTH.pdf per http://www.paolomalanima.it/default_file/Papers/MEDIEVAL_GROWTH.pdf
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:41, 24 mar 2021 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160919085858/http://www.enciclopedia-aragonesa.com/voz.asp?voz_id=4287 per http://www.enciclopedia-aragonesa.com/voz.asp?voz_id=4287
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:39, 21 ott 2022 (CEST)
Si chiama corona Catalano Aragonese.
modificaSi chiama corona Catalano Aragonese.
Da allora si formò con il regno d'Aragona e la contea di Barcellona. Quest'ultimo aveva il potere, in tutti i territori della vecchia corona si parla catalano e la bandiera che rappresenta la corona è della casa di Barcellona.
I 4 bastoncini o barrette sono della casa del Barcellona, NON della casa dell'Aragona. Erano lo stemma di Ramon Berenguer IV, suo figlio adottò quella bandiera per la sua corona. È un errore chiamare corona aragonese quando tutto il potere era detenuto dal principato di Catalogna, prova di ciò è che la lingua che ha perdurato in tutti quei territori è il catalano. --139.47.117.229 (msg) 14:23, 27 mag 2024 (CEST)