Discussione:Crati
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Il fiume della foto non è il Crati, ma il Busento.
- Mi sa che hai ragione. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 23:52, 9 gen 2007 (CET)
tra i paesi attraversati è scritto Belsito ... non c'entra nulla è da tutt'altra parte e non è citato Aprigliano che ne attraversa il territorio forse per il tratto più lungo e non c'è Zumpano con i suoi centri commerciali sulle rive instabili del fiume. Non è toccato dal fiume nemmeno il comune di Lappano. Infine le foto, a parte la prima che non so, le altre due sono foto del Crati, nelle parti dove il Busento è già nell'alveo del Crati.
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Crati. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20151211015730/http://www.regione.calabria.it/ambiente/allegati/pianotutelaacque/all_num/allegato_5.pdf per http://www.regione.calabria.it/ambiente/allegati/pianotutelaacque/all_num/allegato_5.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:03, 23 nov 2018 (CET)