Discussione:Cremuzio Cordo
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (aprile 2014). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2014 |
volevo solo precisare che nella descrizione di Cremuzio Cordo si parla di Seiano: questi, più che ministro generico di Tiberio, era PREFETTO DEL PRETORIO. Una precisazione magari futile, ma che rende più esaurientemente il peso politico di questo funzionario.
cariche Seiano
modificaLa carica di prefetto fu in effetti una tra le prime e più importanti cariche assegnate da Tiberio a Seiano. Il suo potere in realtà andava ben al di là delle cariche assegnategli: come "prediletto" di Tiberio aveva un'influenza enorme sul Senato e sulle nomine assegnate. Il suo spadroneggiare culminò quando Tiberio si ritirò a Capri, decisione probabilmente influenzata dallo stesso Seiano.