Discussione:Cristo velato
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Correzione indirizzo
modificaCorrezione indirizzo assolutamente necessaria. La via De Sanctis è una parallela minore fra i due decumani (quello principale, mediano, via dei Tribunali, appunto, e l'inferiore, Via San Biagio dei Librai ma popolarmente nota come "Spaccanapoli". Alla via De Sanctis si accede percorrendo pochi metri sulla destra della chiesa di San Domenico ed è la prima strada sulla destra. Nemmeno 10 metri e sulla sinistra si apre l'ingresso alla Cappella. --Emmeauerre 14:52, 2 mar 2007 (CET)
La leggenda del velo
modificaInvito ad una verifica. Dalla lettura del libro "Rum Molh", pubblicato recentemente su ilmiolibro.it, l'autore, pur senza criteri di storicità in quanto scrive in forma di biografia romanzata, fa riferimento ad un documento che sarebbe stato ritrovato da Clara Miccinelli, ricercatrice e autrice di diverse opere su Raimondo de' Sangro, nel quale sarebbe riportato un accordo fra il Sanmartino e il committente che prevederebbe una statua senza velo a cui successivamente sarebbe stato aggiunto il velo marmorizzato tramite una tecnica anch'essa riportata per esteso nello stesso o in un altro documento. Il libro riporta estratti di questo o questi documenti senza citare precisi riferimenti. Tutte le opere della Miccinelli sono stranamente sparite dalla distribuzione.
Scorporo
modificaC'è stato uno scorporo dalla voce sulla cappella. Va segnalato con il template.--o'Sistemone 00:55, 2 mag 2016 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Cristo velato. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130927091559/http://www.amazon.it/Mozart-Requiem/dp/images/B008P694Z8 per http://www.amazon.it/Mozart-Requiem/dp/images/B008P694Z8
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:30, 26 feb 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Cristo velato. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180527081308/http://www.nationalgeographic.it/dal-giornale/2017/09/18/news/il_cristo_svelato-3654857/ per http://www.nationalgeographic.it/dal-giornale/2017/09/18/news/il_cristo_svelato-3654857/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:41, 7 mar 2020 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150206001423/http://www.museosansevero.it/it/cristo-velato/la-statua per http://www.museosansevero.it/it/cristo-velato/la-statua
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:38, 30 lug 2020 (CEST)