Discussione:Criterio di Nyquist
Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Beta16 in merito all'argomento Unione
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Potrei sbagliarmi, ma il criterio non vale anche per sistemi a retroazione (k) non unitaria, purché il punto critico sia (-1/k; j0)? β16 - (talk) 12:16, 25 lug 2007 (CEST)
- Sì, ma in tal caso la funzione di trasferimento ad anello aperto include il prodotto per k, quindi puoi ricondurti al caso della retroazione unitaria. Almeno credo :)--Sumail (msg) 16:40, 4 feb 2009 (CET)
ma non vi sembra un pò scarna come pagina?jacoboss - (talk) 9:20, 21 apr 2009
Unione
modificaA mio parere meglio lasciare due pagine distinte per il Criterio e per il Diagramma. Necessariamente l'una fa riferimento all'altra voce, ma si tratta di due concetti distinti che forse meglio trattare a se. Ad esempio, anche le altre wikipedie hanno due voci distinte. --β16 - (talk) 11:46, 1 lug 2019 (CEST)