Discussione:Dialetti lucani
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (ottobre 2008). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2008 |
Citazione spostata dalla voce
modificaSposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 11:39, 23 dic 2011 (CET)
Collegamento non funzionante
modificaDurante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!
- http://www.parlaritaliano.it/aisv2005/papers/Linguistica_Fonetica_e_Fonologia/Romito%20et%20al.pdf
- In Dialetti lucani on 2012-01-12 16:43:25, 404 Not Found
- In Dialetti lucani on 2012-01-14 20:12:24, 404 Not Found
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Dialetti lucani. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070826235450/http://www.italica.rai.it/principali/lingua/bruni/mappe/mappe/f_dialetti.htm per http://www.italica.rai.it/principali/lingua/bruni/mappe/mappe/f_dialetti.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:48, 20 set 2017 (CEST)
errori nelle dichiarazioni
modificaIl testo riguardante i dialetti lucani è pieno di errori deve essere completamente riscritto, cosa importante visto il rilievo storico-scientifico dell'area in questione. Aspetto indicazioni per poter intervenire e correggere. Prof.ssa Patrizia Del Puente docente di Glottologia e linguistica Unicersità degli studi della Basilicata.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 193.204.18.220 (discussioni · contributi) 9:18, 16 gennaio 2018.
- Ogni utente, anche anonimo, è libero di contribuire a Wikipedia secondo le linee guida del progetto. È comunque fondamentale citare le fonti da cui le informazioni sono state tratte.--3knolls (msg) 10:35, 21 ago 2020 (CEST)