Discussione:Discalculia
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Il testo della voce mi risulta non lineare e in sostanza incomprensibile, legittimando l'impressione che la discalculia sia un'invenzione. Possibile che non si riesca a essere più chiari?
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Discalculia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20051105074157/http://www.tiziana1.it/ebooks/Risorse/Biancardi.pdf per http://www.tiziana1.it/ebooks/Risorse/Biancardi.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:37, 28 mag 2019 (CEST)
enciclopedia per specialisti?
modificaleggendo, sicuramente sarà corretto quanto c'è scritto, ma quando mi sono trovat* di fronte a "dominio-specifica" e in un sacco di altre parti, penso sia necessario chiedersi : "cosa significa dominio-specifica?" e mettere la risposta al posto di questa terminolgia specialistica, oppuer affiancarla. è solo un suggerimento, un punto di vista. Normalmente cerchi una enciclopedia per capire ... ma se non capisci, ok, puoi essere non-all'altezza, ma spesso qualcuno si è spiegato male. 05:23, 3 set 2022 (CEST) --151.51.2.249 (msg) 05:23, 3 set 2022 (CEST)