Discussione:Economia romana
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (aprile 2012). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2012 |
--Cristiano64 (msg) 17:17, 19 apr 2012 (CEST)
alcune parti. --Cristiano64 (msg) 17:13, 21 apr 2012 (CEST)
alcune parti. --Cristiano64 (msg) 11:18, 24 apr 2012 (CEST)
Creata grazie anche ad assemblaggio di varie altre voci come: Economia regia · Economia repubblicana · Economia imperiale · Crisi del III secolo · Monetazione romana, ecc.. --Cristiano64 (msg) 19:04, 20 apr 2012 (CEST)
Le olive furono utilizzate principalmente per la produzione di olio alimentare e di quello per lampade e lozioni per il corpo. Le principali coltivazioni dell'ulivo si trovavano in Istria, Puglia, Tripolitania, Tunisia centrale ed in Spagna tra Cordoba e Siviglia. Queste piantagioni erano soprattutto nelle mani dei grandi proprietari terrieri, poiché i piccoli agricoltori non potevano mantenere importanti sistemi di irrigazione, oltre ad attrezzature costose come frantoi per la spremitura e fornaci per la produzione di anfore. Catone sosteneva, infatti, che vite e ulitvi fossero le coltivazioni più redditizie, co margini d profitto compresi tra il 7 ed il 10%
irrigazione degli oliveti? non avviene nemmeno oggi carratteristica degli ulivi è proprio quella di resistere alla siccità e al fuoco. olive da mensa erano fondamentali penso voce piuttosto sciatta
- Tolto. Sarebbe cmq da controllare con testi autorevoli. Sarebbe anche il caso, al posto di criticare, di intervenire, approfondire, inserire note e fonti autorevoli, dando una mano, meglio se registrandosi. La sterile critica non va mai bene. Siamo tutti volontari. Nessuno ci paga. Ogni tanto un grazie sarebbe gradito, visto che prima non c'era nulla. --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 10:52, 22 giu 2013 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200128111902/http://roman-imperial-coins.com/ per http://www.roman-imperial-coins.com/
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:25, 28 mar 2021 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20010210220413/http://www.tulane.edu/~august/handouts/601cprin.htm per http://www.tulane.edu/~august/handouts/601cprin.htm
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:24, 5 mar 2022 (CET)