Discussione:Flussostato
Ultimo commento: 10 anni fa di Palladipeloarancione
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (febbraio 2008). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2008 |
Io scriverei all'inizio, molto più semplicemente: «Il flussostato per acqua rileva la presenza o l’assenza di flusso nella tubazione ed attiva o disattiva un contatto elettrico. Negli impianti di riscaldamento, in particolare, il flussostato ha il compito di provocare lo spegnimento del bruciatore qualora venga a mancare la circolazione del fluido vettore nel circuito caldaia. La mancanza di circolazione pregiudica l’intervento dei dispositivi di sicurezza e protezione sensibili alla temperatura.» fonte: http://raccoltar.caleffi.it/normativa/prodotti/prod626/01052_it.pdf --Palladipeloarancione (msg) 18:53, 3 ott 2014 (CEST)