Discussione:Fontana (Duchamp)
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello completo (luglio 2014). | |||||||||
| ||||||||||
Note: Forse da verificare che i link rossi rimandino tutti a nomi "bluificabili" ovvero enciclopedici. Per il resto, la voce è completa, ben scritta e ben fontata. | ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel luglio 2014 |
Hubregtse
modificaL'articolo non specifica chi era Hubregtse... visto che viene riportata la sua opinione si potrebbe avere qualche parola sulla sua nazionalità/esatta professione (era un giornalista, un artista che a volte scriveva o un critico di stampo accademico?)--Alexmar983 (msg) 19:46, 14 lug 2014 (CEST)
- Ho precisato l'informazione: è un insegnante di arte della University of Victoria.--AMDM12 (msg) 09:18, 18 lug 2014 (CEST)
The Blind Man
modificaHo apportato delle modifiche alla voce. Oltre ad aver ampliato con qualche info in più su The Blind Man e l'articolo su Fontana, ho modificato quella parte in cui secondo me si faceva confusione: prima infatti si diceva che l'articolo era anonimo, poi si diceva che era di Woods. In realtà è di Louise Norton, quindi ho fatto qualche adattamento. Inoltre ho modificato la sintassi delle tre note, rimandando il link alla pagina esatta. Infine, ho inserito due note da un libro che avevo in casa, in cui si racconta la storia dell'articolo e si dice che l'opera non fu mai esposta in pubblico, cosa che ho aggiunto sia in voce che nell'incipit: era un aspetto su cui non avevo riflettuto e che mi sembra davvero interessante e degno di menzione. Spero di non aver fatto danni e di non aver scombussolato troppo la voce. Ah, la versione della voce prima dei miei interventi è questa. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 22:35, 24 lug 2014 (CEST)
- Un'altra cosa: ad un certo punto si legge: "L'articolo si rivelò molto influente nell'arte che seguì la concezione di Fontana". Si capisce cosa vuol dire, ma mi sembra una frase un po' mal formulata... --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 22:39, 24 lug 2014 (CEST)
- In questo articolo, nel quarto capoverso, è spiegato tutto. Non riesco tuttavia a esprimerlo nel testo.--AMDM12 (msg) 00:46, 25 lug 2014 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Fontana (Duchamp). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140901234306/http://www.villagevoice.com/2006-02-21/art/idol-thoughts/ per http://www.villagevoice.com/2006-02-21/art/idol-thoughts/
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141204113832/http://news.infoshop.org/article.php?story=20060212191356996 per http://news.infoshop.org/article.php?story=20060212191356996
- Correzione formattazione/utilizzo di http://www.gla.ac.uk/subjects/informationstudies/
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060301001858/http://www.artscienceresearchlab.org/articles/betacourt.htm per http://www.artscienceresearchlab.org/articles/betacourt.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:48, 26 set 2017 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Fontana (Duchamp). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131022180010/http://journals.uvic.ca/index.php/racar/article/viewArticle/187 per http://journals.uvic.ca/index.php/racar/article/viewArticle/187
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131022180010/http://journals.uvic.ca/index.php/racar/article/viewArticle/187 per http://journals.uvic.ca/index.php/racar/article/viewArticle/187
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:59, 2 set 2019 (CEST)
Coerenza interna
modificaNella prima riga si dice che "Non fu mai esposta al pubblico e andò successivamente perduta.", ma nel paragrafo Lo smarrimento e le repliche invece si dice che "Poco tempo dopo la sua prima esibizione, Fontana venne perduto." --GioMatita (msg) 09:20, 11 mar 2021 (CET)
- Fu esposto nel senso che fu presentato al pubblico tramite quell'articolo di giornale. Ma non fu mai esposto in occasione di nessuna mostra. Se hai delle perplessità ti consiglio però di parlarne nel progetto arte. Qui non può seguirti nessuno.--AnticoMu90 (msg) 09:40, 11 mar 2021 (CET)
- Non mi era chiaro l'utilizzo di "esibizione" per l'articolo di giornale. Grazie per la spiegazione --GioMatita (msg) 09:51, 11 mar 2021 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141209113350/http://www.telegraph.co.uk/culture/?xml=%2Farts%2F2008%2F02%2F16%2Fbaduchamp116.xml per https://www.telegraph.co.uk/culture/?xml=%2Farts%2F2008%2F02%2F16%2Fbaduchamp116.xml
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:01, 15 ago 2021 (CEST)
molte imprecisioni
modificala voce descrive fatti inesistenti. La versione inglese è invece corretta: basta tradurla o parafrasarla --Semper56 (msg) 19:25, 25 dic 2023 (CET)