Discussione:Fontana di Trevi
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Violazione copyright
modificaDopo una serie di violazioni di copyright, gli ultimi inserimenti (presumibilmente dello stesso anonimo), a versione di Civvi.
- --Snowdog 16:16, Feb 26, 2005 (UTC)
- È meglio. Però, se non lo è, de-stubbalo e categorizzarlo in categoria:fontane - Twice25 (discussioni) 16:22, Feb 26, 2005 (UTC)
Appello ad un amministratore
modificaUn amministratore può cortesemente cambiare le categorie Categoria:Roma e Categoria:Fontane in Categoria:Fontane di Roma?
- Grazie shaka (you talkin' to me?) 14:07, Apr 9, 2005 (UTC)
- Io la sproteggo (ma che sfacelo di pagina)....fatto cmq :-) --Civvì 14:10, Apr 9, 2005 (UTC)
- Grazie! Ma com'è la situazione delle violazioni di copyright? Se si possono eliminare la riscrivo io la pagina.shaka (you talkin' to me?) 14:12, Apr 9, 2005 (UTC)
atto dimostrativo
modificaVisto che c'erano molti a fotografare la fontana non si riesce a trovare una foto della fontana tinta di rosso; trovo che sarebbe una foro curiosa da mettere data la singolarità dell'accaduto. PersOnLine 18:41, 20 ott 2007 (CEST)
- Di foto su giornali online ce ne sono parecchie, però non si possono mettere.--Kaspo 18:50, 20 ott 2007 (CEST)
- si ma io intendevo vedere se un qualche utente non avesse per caso fatto una foto da mettere anche stranieri volendo visto che a roma ci sono sempre un sacco di turisti, chissà se qualche inglese (visto che sono tanti) wikipediano non passava di lì. PersOnLine 19:51, 20 ott 2007 (CEST)
Nota "particolare"
modificaQualcuno ,sicuramente più esperto di me nel modificare, può sistemare sta frase che è apparsa sotto le note? Non mi sembra che abbia una sua utilità dove è posizionata adesso.
<<LA FONTANA HA SUBITO UN'IMPORTANTE RIPRISTINO NEL 1999 CHE SI è CONCLUSO AI PRIMI DEL 2000, I CUI EFFETTI DURANO A TUTT'OGGI, COME DIMOSTRA LA FOTOGRAFIA NOTTURNA CHE PUBBLICATE . IL RIPRISTINO è STATO EFFETTUATO DALLA DITTA CARLO BUGLI E C. SAS PER CONTO DELLA SOPRINTENDENZA DEL COMUNE DI ROMA. CON I PIù DISTINTI SALUTI ENRICO BUGLI>>
Per evitare di creare danni, lascio a voi l'operazione ! :) Milo26 (msg) 11:20, 12 gen 2011 (CET)
Trevi sotterranea: la Città dell'acqua
modificaIn occasione della riscrittura e rivisitazione dell'intera voce, trasferisco il paragrafo "La città dell'acqua" nella voce Trevi (rione di Roma). Messa qui, infatti, non mi sembra abbia molta attinenza con la storia della fontana, ma piuttosto con quella dell'archeologia della zona in cui la fontana si trova.--Galzu (msg) 18:37, 12 feb 2011 (CET)
Cavallo Nero e Cavallo bianco
modificaIl cavallo nero e il cavallo bianco non sono immagini di "aristotelica memoria", come scritto nell'articolo. Sono piuttosto due simboli dei quali si serve Platone, nel Fedro, per significare le due parti dell'anima umana: quella concupiscibile e quella razionale.
- Correggi tu stesso, citando le fonti appropriate.--188.152.139.43 (msg) 17:07, 5 mag 2012 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Fontana di Trevi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160818183432/http://www.trevifountain.net/descrizione3.htm per http://www.trevifountain.net/descrizione3.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:32, 31 mag 2019 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161125050134/http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset.html_1615257709.html per http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset.html_1615257709.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:18, 30 giu 2021 (CEST)