Discussione:Garum
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (maggio 2013). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel maggio 2013 |
In effetti, l'archeologa Barbara Faenza (Bolognese), in un ciclo di conferenze sull'alimentazione nell'antichità ha detto di aver provato, insieme a colleghi, a ricosstruire una versione possibile del Garum. Ha detto che è dolciastro e non particolarmente sgradevole. Cieffegi
>> Sia in Campania che in Calabria si mangia comunemente qualcosa di simile al Garum, in Campania si chiama Rosamarina
Ho trovato un riferimento alla colatura di alici come garum: [LINK RIMOSSO]
- Niente link a siti di e-commerce, grazie. Leggi Wikipedia:Collegamenti esterni. --MarcoK (msg) 15:09, 16 nov 2007 (CET)
Ho apportato una piccola modifica: il "Marziale" che riporta una ricetta di garum non è Marco Valerio Marziale, bensì il meno noto Quinto Gargilio Marziale, autore del De medicina et de virtute herbarum, su cui vedi http://en.wikipedia.org/wiki/Quintus_Gargilius_Martialis (da tradurre). Nella prospettiva di un complessivo approfondimento della voce, ho anche inserito la citazione precisa del passo di Seneca sul garum. --Catalepton 10:42, 22 nov 2007 (CET)
Ho trovato un alimento che forse potrebbe avvicinarsi al garum; si chiama "surstromming", è a base di aringhe fermentate ed è tipico del nord della svezia; è già presente la pagina in wikipedia in inglese e altre lingue estere. Non sembra essere molto compatibile con i palati mediterranei odierni
Nome dell'opera di Gargilio Marziale.
modificaHo eliminato il nome dell'opera di Gargilio Marziale (De medicina et de virtute herbarum) perché trattansi solo di frammenti apposti al Medicina Plinii. --EntroDipintaGabbia (msg) 19:44, 3 set 2012 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Garum. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140903093106/http://www.mortarboardatucla.org/uploads/4/7/8/9/4789362/issue_201.pdf per http://www.mortarboardatucla.org/uploads/4/7/8/9/4789362/issue_201.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:32, 7 mar 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Garum. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160513002106/http://www.tastando.it/garum-di-tonno-100-gr.html per http://www.tastando.it/garum-di-tonno-100-gr.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:35, 6 nov 2019 (CET)