Discussione:Georges Méliès

Ultimo commento: 10 mesi fa, lasciato da 2001:B07:A2A:70F:2CF1:AB90:D700:3E0A in merito all'argomento Qual'è la fonte di questa affermazione?

Filmografia

modifica

È il caso di valutare lo scorporo della filmografia in una voce a sé? --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:21, 12 giu 2013 (CEST)Rispondi

Non mi pare che la voce sia così lunga da renderlo necessario. --MarcoK (msg) 13:44, 12 giu 2013 (CEST)Rispondi
La voce no, la filmografia però è consistente. :-) --  Il Passeggero - amo sentirvi 10:07, 13 giu 2013 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Georges Méliès. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:06, 8 mar 2018 (CET)Rispondi

Qual'è la fonte di questa affermazione?

modifica

Il tutto era mischiato a numeri di varietà, scherzi e attrazioni di tipo teatrale (macchine sceniche, modellini, scorrevoli, effetti pirotecnici, ecc.). Méliès fece un ampio uso di queste tecniche per creare quelle che lui chiamava "fantasmagorie" --2001:B07:A2A:70F:2CF1:AB90:D700:3E0A (msg) 17:33, 14 ott 2024 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Georges Méliès".