Discussione:Hadesarchaea

Ultimo commento: 3 giorni fa, lasciato da Ernsts in merito all'argomento phys.org reference
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Microbiologia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (giugno 2020).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
EGravissimi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. La voce necessiterebbe di file importanti per la comprensione del tema, ma ne è assolutamente priva. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel giugno 2020

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:45, 16 gen 2022 (CET)Rispondi

phys.org reference

modifica

Ciao, Riguardo al link

Università di Aarhus, Quattro cellule rivoluzionano la microbiologia dei fondali marini, su phys.org, 27 marzo 2013.

La pubblicazione originale è:

Predominant archaea in marine sediments degrade detrital proteins. PMID: 23535597 DOI: 10.1038/nature12033

Si tratta di 4 archeobatteri di gruppi diversi, ma nessuno di Hadarchaeota/Hadesarchaeota. Questa nota potrebbe essere spostata in un gruppo di archeobatteri, ma sembra essere fuori posto qui. Un madrelingua italiano potrebbe correggerla. Grazie.

Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)


My original message: Hello, Concerning the link

Aarhus University, Four cells turn seabed microbiology upside down, su phys.org, 27 marzo 2013.

The original publication is:

Predominant archaea in marine sediments degrade detrital proteins. PMID: 23535597 DOI: 10.1038/nature12033

This is about 4 archaea of different grops, but non of Hadarchaeota/Hadesarchaeota. This note might be moved to an archaeal group accordingly, but seems to be misplaced here. A native italian speaker might correct. Thank you. --Ernsts (msg) 15:51, 21 ago 2025 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Hadesarchaea".