Discussione:Heinz-Harald Frentzen
Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Angelo Mascaro in merito all'argomento Avverbio necessario?
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (settembre 2013). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel settembre 2013 |
Avverbio necessario?
modificaCon riferimento alla frase "che praticamente muore sul colpo" nella sezione Jordan e Prost (1999-2001) mi domando il senso dell'avverbio praticamente. O si muore sul colpo oppure no. Praticamente è come dire: non è veramente morto sul colpo, ma è come se lo fosse. Ho preferito chiedere il significato di questo avverbio, se c'era qualcosa di specifico nelle intenzioni di chi l'ha scritto, invece di eliminarlo direttamente. Se ci sono più informazioni le si aggiunge, altrimenti si toglie una parola che non solo non porta informazioni, ma confonde. --Angelo Mascaro (msg) 13:00, 18 mag 2016 (CEST)
- Sì sono d'accordo con il tuo rilievo. Da questo articolo sembrerebbe che la morte dello sfortunato commissario sia avvenuta in ospedale, quindi direi di riformulare la frase--Andrea borsari (msg) 19:43, 18 mag 2016 (CEST)
Ottimo lavoro! Correggo subito. --Angelo Mascaro (msg) 20:07, 18 mag 2016 (CEST)