Discussione:Ibico
Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Nemo bis in merito all'argomento Citazione spostata dalla voce
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (giugno 2010). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel giugno 2010 |
Citazione spostata dalla voce
modificaSposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 14:24, 17 dic 2011 (CET)
«Solo in primavera crescono le mele cotogne, ed i melograni,
da fiotti innaffiati nell'inviolato giardino delle vergini Ninfee
ed i gonfi frutti d'uva prosperano tra l'ombra dei virgulti della vite;
ma non esiste alcuna stagione per me, se ogni amore giace spento;
tutto in fiamme, simile a Borea tracia in scintillanti lampi;
egli, nella mia fanciullezza ha scagliato l'amore da Cipride, verso me, incrollabile;
con bruciante follia ha tenuto il mio cuore sotto crudele dominio»
da fiotti innaffiati nell'inviolato giardino delle vergini Ninfee
ed i gonfi frutti d'uva prosperano tra l'ombra dei virgulti della vite;
ma non esiste alcuna stagione per me, se ogni amore giace spento;
tutto in fiamme, simile a Borea tracia in scintillanti lampi;
egli, nella mia fanciullezza ha scagliato l'amore da Cipride, verso me, incrollabile;
con bruciante follia ha tenuto il mio cuore sotto crudele dominio»