Discussione:Internet Relay Chat
Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Soujak in merito all'argomento Storia
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (giugno 2014). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel giugno 2014 |
?
modifica"Irc precede internet"?
- Rimosso. Grazie. --SoujaK (msg) 16:38, 3 dic 2013 (CET)
Storia
modifica"IRC fu creato da Jarkko Oikarinen nell'agosto 1988" "IRC venne usato durante la Guerra Fredda"
- Se la guerra fredda era già finita con Gorbaciov prima della caduta del muro di Berlino del 1989? (Commento non firmato aggiunto da Utente:Sdallagata, 2014-03-02T21:03:02)
- Giusta osservazione. In realtà, verificando dalle fonti e dall'originale inglese, fu usato sì in URSS, ma nel '91. Ho colto l'occasione per aggiungere fonti e sistemare il breve paragrafo storico. --SoujaK (msg) 18:53, 19 mar 2014 (CET)
Evviva...
modificaEvviva l'italiano... La punteggiatura, questa sconosciuta...
- Grazie per la critica costruttiva, è sempre benvenuta e soprattutto utile :-) Avrai notato che la pagina è modificabile, correggi pure ciò che ti sembra scorretto. --Civvì talk 20:02, 15 gen 2006 (CET)
Immagine
modificaL'immagine scelta da' l'idea che IRC sia un sistema di dialogo antico e ostico. Perche' non la cambiamo ad esempio con uno screenshot di xchat? Ce n'e' uno gia' bello pronto nella versione inglese della voce. --gabrielepx (msg) 23:31, 21 gen 2009 (CET)
- Per quanto personalmente abbia una discreta simpatia per Irssi non posso che concordare; in particolar modo direi sarebbe utile uno screenshot di una conversazione, tipo questo. --Brownout(msg) 20:02, 26 ago 2009 (CEST)