Discussione:Julio De Caro
Ultimo commento: 2 mesi fa, lasciato da Spinpasq in merito all'argomento Suggerimenti
Suggerimenti
modifica@Spinpasq Complimenti per i tuoi contributi finora, stai andando bene. Alcuni suggerimenti per proseguire:
- Cancella i link rossi nella prima riga (sono template che non esistono in italiano) e aggiungi al posto della prima frase il template Bio (in "modifica", menu "inserisci", template, scrivi "Bio" e completa i campi essenziali); vedi le voci esistenti analoghe come esempio.
- La prima sezione si dovrà chiamare solo "Biografia" (al posto di "Vita e opere", mantenendo il contenuto attuale). Dopo la sezione successiva sullo stile andrebbe aggiunta una nuova sezione "Opere" che conterrà un elenco puntato con le opere (vedi biografie di altri compositori nella Wikipedia in italiano).
- Alla fine di ogni paragrafo dove ancora mancano, per quanto possibile, dovresti cercare e aggiungere le fonti in nota.
- Se possibile, aggiungi dopo le Note la sezione "Bibliografia" (vedi Aiuto:Bibliografia).
- Cancella le categorie in fondo (ne potrai aggiungere alcune in italiano solo dopo la pubblicazione della voce).
- Buon lavoro.
--Marco Chemello (WMIT) (msg) 11:32, 28 giu 2025 (CEST)
- Buongiorno Marco, grazie mille per i suggerimenti. Ho modificato, integrato e cancellato come segnalato. A presto! --Spinpasq (msg) 12:21, 28 giu 2025 (CEST)
- @Spinpasq Molto bene, grazie per la celerità. Ora ci sono un po' di dettagli da sistemare, come ad esempio per la bibliografia usare il template "cita libro" o "cita pubblicazione", e per i collegamenti esterni "cita web" (in modalità "modifica", menu "Inserisci", template). Direi che la sezione "Stile musicale" potrebbe collocarsi meglio prima dell'elenco delle opere. Buon lavoro. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 12:24, 28 giu 2025 (CEST)
- @Spinpasq Inoltre ci sono un paio di link ambigui da correggere. Per evidenziarli, spunta nelle tue preferenze utente, tab accessori, il "rivelatore di disambigue", salva. Una volta ricaricata la pagina della bozza, i link da correggere appariranno evidenziati in giallo. Buon lavoro. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 16:09, 30 giu 2025 (CEST)
- Non riesco a trovare il rilevatore di disambigue. Mi manca solo questo da fare. --Spinpasq (msg) 09:16, 4 lug 2025 (CEST)
- Fatto! --Spinpasq (msg) 09:14, 4 lug 2025 (CEST)
- @Spinpasq Vai nelle tue preferenze utente (menu utente in alto a destra). Tab "accessori". Ricerca full-text nella pagina (CTRL+F) "disambig", attiva, salva. Se non lo trovi, attiva "Cerca redirect e disambigue" e segui le istruzioni. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 16:55, 4 lug 2025 (CEST)
- Ok, adesso sono riuscito ad attivare la funzione rivelatore di disambigue e ho apportato le modifiche. Grazie! --Spinpasq (msg) 15:36, 5 lug 2025 (CEST)
- @Spinpasq Ho spostato la voce pubblicandola. Complimenti! Se ci sono altre correzioni si possono sempre apportare. Ora bisogan solo creare dei collegamenti dalle altre voci di Wikipedia in italiano alla nuova voce, per evitare che rimanga orfana. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 09:09, 12 lug 2025 (CEST)
- Buongiorno Marco, grazie! In giornata provvedo a creare i collegamenti da altre voci. --Spinpasq (msg) 09:31, 12 lug 2025 (CEST)
- @Spinpasq Ho spostato la voce pubblicandola. Complimenti! Se ci sono altre correzioni si possono sempre apportare. Ora bisogan solo creare dei collegamenti dalle altre voci di Wikipedia in italiano alla nuova voce, per evitare che rimanga orfana. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 09:09, 12 lug 2025 (CEST)
- Ok, adesso sono riuscito ad attivare la funzione rivelatore di disambigue e ho apportato le modifiche. Grazie! --Spinpasq (msg) 15:36, 5 lug 2025 (CEST)
- @Spinpasq Vai nelle tue preferenze utente (menu utente in alto a destra). Tab "accessori". Ricerca full-text nella pagina (CTRL+F) "disambig", attiva, salva. Se non lo trovi, attiva "Cerca redirect e disambigue" e segui le istruzioni. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 16:55, 4 lug 2025 (CEST)
- @Spinpasq Inoltre ci sono un paio di link ambigui da correggere. Per evidenziarli, spunta nelle tue preferenze utente, tab accessori, il "rivelatore di disambigue", salva. Una volta ricaricata la pagina della bozza, i link da correggere appariranno evidenziati in giallo. Buon lavoro. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 16:09, 30 giu 2025 (CEST)
- @Spinpasq Molto bene, grazie per la celerità. Ora ci sono un po' di dettagli da sistemare, come ad esempio per la bibliografia usare il template "cita libro" o "cita pubblicazione", e per i collegamenti esterni "cita web" (in modalità "modifica", menu "Inserisci", template). Direi che la sezione "Stile musicale" potrebbe collocarsi meglio prima dell'elenco delle opere. Buon lavoro. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 12:24, 28 giu 2025 (CEST)