Discussione:Lampada alogena

Ultimo commento: 7 mesi fa, lasciato da Torsolo in merito all'argomento Variazioni

Variazioni

modifica

"Le lampade alogene sono disponibili anche con effetto xeno, in pratica il vetro al quarzo della lampada viene trattato e assume una colorazione bluastra, che permette di modificare la temperatura colore della lampadina, portandola più vicina al bianco, in modo simile alle lampadine xeno, questo effetto porta anche a un leggero aumento delle luminosità della lampadina"

L'effetto è qui l'aumento della temperatura di colore, non della luminosità; anzi, la colorazione bluastra sottrae una fetta dello spettro visibile, diminuendo così la luminosità complessiva. @Torsolo La correzione che avevo fatto è stata però annullata... Patrizio --93.150.82.42 (msg) 07:52, 6 mar 2025 (CET)Rispondi

il revert riguardava solo il fatto d'aver sostituito xeno con xenon che mi sembrava solo complicare il codice senza cambiare nulla di rilevante... non intendendomi della materia, puoi tranquillamente intervenire per apportare le modifiche "sostanziali" di cui parli... e buon lavoro... --torsolo 08:43, 6 mar 2025 (CET)Rispondi
@Torsolo Ciao, sul fatto se sia meglio xeno o xenon c'è una discussione al baretto di chimica e nella voce Xeno. Ok per il resto. Patrizio --93.150.82.42 (msg) 10:21, 6 mar 2025 (CET)Rispondi
grazie per la dritta... --torsolo 10:26, 6 mar 2025 (CET) p.s. ripristina pure xenon e scusami dell'intervento inopportuno...--torsolo 10:29, 6 mar 2025 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Lampada alogena".