Discussione:Leone Acciaiuoli
Due persone diverse
modificaIn questa voce si mescolano due persone diverse.
Quella di cui si parla nel primo paragrafo, storica, è un membro della nobiltà fiorentina, Leone di Riccomanno Acciaiuoli, Priore nel 1282 [1].
La seconda, a cui è dedicato il resto della voce, è "Leone da Ortona", colui che secondo le fonti citate dalla voce fu ammiraglio di Manfredi durante la Guerra_di_San_Saba. La fonte principale della storia, De Lectis, non menziona il cognome di questo Leone, né che fosse fiorentino. Ancora alla metà dell'Ottocento si parla solo di Leone da Ortona [2]. L'attribuzione del cognome Acciaiuoli risale alla fine dell'Ottocento, probabilmente ad un'opera teatrale locale di cui purtroppo non ritrovo la fonte. In seguito il cognome è entrato nell'uso comune e mai messo in discussione, tanto che vi sono scuole e vie che portano l'intitolazione "Leone Acciaiuoli".
Propongo di eliminare ogni riferimento al nobile fiorentino, a meno che questi non sia enciclopedico di per sé, e di cambiare l'incipt dicendo che "Leone Acciaiuoli" è il nome entrato nell'uso del personaggio semi-leggendario Leone da Ortona. --Asciatopo (msg) 11:41, 4 feb 2025 (CET)