Discussione:Lesbo
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (ottobre 2020). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2020 |
"Da qui appunto deriva la parola "lesbica", aggettivo comunemente dato a donne che hanno rapporti sessuali con altre donne." In parole dei giorni nostri come suona? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.56.33.105 (discussioni · contributi) 14:49, 27 ago 2009 (CEST).
- Male. Infatti l'ho cancellato. --Dedda71 (msg) 14:52, 27 ago 2009 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110515171601/http://www.kedke.gr/uploads2010/FEKB129211082010_kallikratis.pdf per http://www.kedke.gr/uploads2010/FEKB129211082010_kallikratis.pdf
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:29, 27 apr 2021 (CEST)
Proposta di dividere la voce
modificaLa proposta, avanzata nel settembre 2020 da @Kaga tau, di dividere la voce creando, separatamente, la voce Lesbo (unità periferica) non può essere paragonata al caso della Sicilia. Infatti la Sicilia è una regione (divisione di primo livello) mentre Lesbo è un'unità periferica (divisione di secondo livello) facente parte della periferia dell'Egeo Settentrionale (quest'ultima equiparabile a una regione e già dotata di voce specifica).
Si pone però un problema di uniformità. Infatti Lesbo, come le voci relative a Samo, a Zante e a qualche altra isola greca, trattano sia dell'isola in quanto tale che dell'omonima unità periferica; mentre per Rodi, Chio, Corfù ecc. l'ente amministrativo è già ora trattato in una voce dedicata.
Nonostante la brevità delle voci scorporate (tipicamente 2-4 kB), a supporto dello scorporo c'è il fatto che le unità periferiche spesso comprendono anche isole minori chiaramente distinte da quella principale (v. p.es. Icaria). Quindi personalmente propenderei ad accogliere la proposta di suddivisione e ad applicarla sistematicamente a tutte le unità periferiche insulari in cui non è già stata prevista (Samo, Zante ecc.)--Rdelre (msg) 15:45, 18 giu 2023 (CEST)
- Ho rimosso l'avviso in seguito a questa discussione. Nel caso emergesse che l'unità periferica di Lesbo include anche altre isole enciclopediche oltre a quella principale, com'è nel caso di Rodi, ecc, per me nulla osta alla divisione. ----FriniateArengo 20:50, 9 ago 2023 (CEST)