Discussione:Liberty a Torino
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello completo (aprile 2017). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2017 |
Qualcuno è contrario a questa modifica, che è stata annullata senza alcun motivo nel merito? Come da oggetto, il riquadro colorato è impaginazione inutilmente complessa e fastidiosa alle basse risoluzioni, il corsivo non è pertinente (regole in WP:corsivo). Io non ho fatto alcuna modifica radicale, l'ho solo trasformata in una normalissima sezione che sta logicamente al posto suo, è più leggibile e accessibile anche dall'indice (un riquadro no). Ricordo che "accessibile" è più importante di "carino" --Bultro (m) 19:40, 28 lug 2017 (CEST)
- [@ Bultro] Preferirei lasciare l'articolo in colonna poiché risulta più "strutturato", analogamente a tante altre voci. Concordo invece nell'abolire il corsivo, infatti in origine non era in corsivo ma in tondo. Enryonthecloud (sloggato)
- Scusa ma "più strutturato" non vuol dire niente, visto che è l'indice a dargli struttura. E il corsivo continui a rimetterlo. Impegnati di più o qui dovrò mettere il lucchetto --Bultro (m) 18:20, 29 ago 2017 (CEST)
- [@ Bultro] Preferirei lasciare l'articolo in colonna poiché risulta più "strutturato", analogamente a tante altre voci. Concordo invece nell'abolire il corsivo, infatti in origine non era in corsivo ma in tondo. Enryonthecloud (sloggato)
Villaggio Leumann
modificaSenza voler sminuire l'importanza del complesso, direi di togliere l'accenno all'unicità della chiesa - non è certo l'unica al mondo in stile liberty. Abbastanza vicina a noi è per esempio la Kirche am Steinhof di Vienna, opera di Otto Wagner e altri. --Radek (msg) 17:26, 3 ott 2017 (CEST)
Immagine allegata
modificaMi sembra che l'immagina in alto a dx non sia pertinente.
- Non pertinente?? Chiedo venia... quale immagine in alto a destra? Quella di Casa Fenoglio-Lafleur?? È praticamente il manifesto del liberty torinese, sulla copertina di decine di libri...
- --Enrico C. (msg) 00:34, 15 giu 2018 (CEST)
- Non pertinente?? Chiedo venia... quale immagine in alto a destra? Quella di Casa Fenoglio-Lafleur?? È praticamente il manifesto del liberty torinese, sulla copertina di decine di libri...
Modifiche dei 18 giugno '21
modificaStamane un IP ha compiuto modifiche significative; iniziano una verifica, noto che dichiara come Liberty il teatro di Palermo, che è in stile neoclassico. Mi sorgono dubbi, per cautela annullo e attendo pareri. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 11:32, 18 giu 2021 (CEST)
- Il testo, un inserimento di molto discutibile anche per le linee guida wikipedia ( si ripete in diverse pagine anche due volte nella stessa pagina con tanto di fonti ripetute); pero le fonti come la stessa Rossana Bossaglia, non riportano quei contenuti. Come prima manifestazione nello stile liberty in Italia si descrivono le applicazioni di questo stile nel Teatro Massimo a Palermo ( anche neoclassico).--87.4.82.33 (msg) 11:45, 18 giu 2021 (CEST)
- Non ho mica capito. Se l'inserimento è discutibile, perché dici che riporta quei contenuti? In ogni caso, visto che ho chiesto pareri, sarebbe opportuno attenderli prima di revertare. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 14:14, 18 giu 2021 (CEST)
- Il testo, un inserimento di molto discutibile anche per le linee guida wikipedia ( si ripete in diverse pagine anche due volte nella stessa pagina con tanto di fonti ripetute); pero le fonti come la stessa Rossana Bossaglia, non riportano quei contenuti. Come prima manifestazione nello stile liberty in Italia si descrivono le applicazioni di questo stile nel Teatro Massimo a Palermo ( anche neoclassico).--87.4.82.33 (msg) 11:45, 18 giu 2021 (CEST)