Discussione:Logopedia
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Catalogo nosologico
modificaIl catalogo nosologico, cioè l'elenco delle patologie di cui si occupa il logopedista, andrebbe sistemato (e approfondito) in maniera radicale, dal momento che non solo la classificazione dei disturbi in categorie è approssimativa, ma mancano anche molti disturbi/patologie. Sto studiando logopedia e potrei dare una mano, ma non so fino a che punto posso spingermi nel rifacimento del contenuto di una pagina...--Minerva Titani 15:44, 26 apr 2012 (CEST)
- In questo caso, dato che è un abbozzo, puoi "spingerti" quanto vuoi. L'importante è che eviti localismi e riporti le fonti. Per il lato esteriore (wikificazione) non ti preoccupare troppo.-- Romero (msg) 15:53, 26 apr 2012 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Logopedia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180630185643/https://fli.it/2018/06/29/al-via-lalbo-dei-logopedisti-dal-1-luglio-iscriviti/ per https://fli.it/2018/06/29/al-via-lalbo-dei-logopedisti-dal-1-luglio-iscriviti/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:57, 9 giu 2019 (CEST)