Discussione:Lucio Furio Purpureone
Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Er Cicero in merito all'argomento Purpureo/Purpureone/Purpurione
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (marzo 2012). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel marzo 2012 |
Collegamento non funzionante
modificaDurante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!
- http://www.ancientlibrary.com/smith-bio/2938.html
- In Gneo Fulvio Centumalo on 2012-01-12 03:08:48, Socket Error: "Connessione in corso interrotta forzatamente dall'host remoto"
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lucio Furio Purpureo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110911231224/http://ancientlibrary.com/smith-bio/2938.html per http://www.ancientlibrary.com/smith-bio/2938.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:51, 13 gen 2018 (CET)
Purpureo/Purpureone/Purpurione
modifica- In merito al dubbio Purpureo/Purpureone/Purpurione ho provato a dare un'occhiata alle fonti. Cercando solo "Purpureone" e "Purpurione" (Purpureo penso vada collegato al nome latino) ho trovato:
- Sul dizionario UTET messo a disposizione dall'Accademia della Crusca purpureone è presente mentre purpurione no;
- La Treccani lo indica sia come L. Furio Purpureone che come Lucio Furio Purpurione;
- Sul testo "Lezioni elementari di numismatica antica" presente anche su Source a pag. 11 troviamo nuovamente Lucio Purpureone;
- Sul Julii Obsequentis Prodigiorum Libellus (tutto in lingua latina ma riportante i nominativi dei consoli in italiano) il cinquantesimo evento/prodigio ha luogo durante il consolato di "L. Furio Purpureone, M. Claudio Marcello" (qui il testo);
mentre ho trovato purpurione ad es.
- Nella pagina del Tempio di Veiove dei musei capitolini;
- Su una pagina della Regione Emilia-Romagna.
- Le due dizioni si trovano in vari altri casi, più o meno autorevoli, e non mi sembra di notare una prevalenza significativa in un verso o nell'altro. Pertanto, escludendo come detto Purpureo, penserei di lasciare la voce al titolo attuale Lucio Furio Purpureone e creare il redirect Lucio Furio Purpurione. Chi non è d'accordo parli ora o taccia per sempre! --Er Cicero 22:05, 15 apr 2023 (CEST)
- [@ Er Cicero] cosa dovrebbe fare chi invece concorda? Una piccola nota su Eckhel: posso affermare, senza tema di smentita, che la fonte non è molto aggiornata. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 23:04, 15 apr 2023 (CEST)
- [@ Carlomorino], Eckhel (1808) non aggiornata dici? Vabbè, secolo più, secolo meno, siamo lì. --Er Cicero 23:55, 15 apr 2023 (CEST)
- Fatto --Er Cicero 23:53, 21 apr 2023 (CEST)
- [@ Carlomorino], Eckhel (1808) non aggiornata dici? Vabbè, secolo più, secolo meno, siamo lì. --Er Cicero 23:55, 15 apr 2023 (CEST)