Discussione:Marcello Soleri
Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Ellegimark in merito all'argomento Posa della prima pietra della nuova stazione di Cuneo
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (ottobre 2009). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2009 |
Posa della prima pietra della nuova stazione di Cuneo
modificaMotivazione della modifica 48323548:
Marcello Soleri, già elettro deputato, non fu presente alla posa della prima pietra della nuova stazione di Cuneo. Alla cerimonia, avvenuta il 22 settembre 1913 alla presenza del re Vittorio Emanuele III, partecipò in sua vece il pro-sindaco Marco Cassin, che tenne l'orazione ufficiale. Lo stesso Cassin firmò il manifesto affisso nei giorni precedenti per i «Solenni festeggiamenti per la posa della prima pietra della nuova stazione sull'altipiano» (cfr. Franco Collidà, Cuneo-Nizza storia di una ferrovia, Cuneo, Cassa di Risparmio di Cuneo, 1982, pp. 145-147). --elLeGiMark@ 18:37, 26 mar 2012 (CEST)