 | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. |
|
 | |
nc | Nessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?) | nc | Nessuna informazione sulla scrittura. (che significa?) | nc | Nessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?) | nc | Nessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?) |
|
La parola Monastero non pùo essere affibbiata quasi solamente all'edificio cristiano!é sbagliato.I primi monasteri sono comparsi in Oriente ed in Medio-Oriente presso comunità piuttosto distaccate dai più grandi centri di cultura. alcuni Monasteri risalgono persino a molti secoli prima della comparsa della religione cristiana.Se no sembra che la religione sia cominciata con Gesù Cristo! Come le primordiali Chiese Cristiane, anche i Monasteri avevano la funzione di una Scuola speciale; e tutt'ora alcuni monasteri hanno mantenuto invariabilmente questa funzione.Altri si sono trasformati in luoghi di culto e di celebrazione, aperti al pubblico di visitatori,mentre nell'altro caso l'entrata è concessa o solo in determinati periodi dell'anno o solo in determinate aree dell'edificio,generalmente quelle più esterne.Basta fare un paio di viaggiettini nei posti giusti per avere un idea chiara sulla lontanissima origine dei monasteri. Definirli cristiani(sì tanto oggi è quasi tutto cristiano)è riduttivo e un po' fuorviante a mio parere. Poi vabè non muore nessuno se non volete apportare alcuna modifica.Ma nessuno saprà mai neanche approssimativamente cos'era un Monastero originariamente. ciao MAT
P.S. mi ero scordato:i monasteri non fanno/non facevano parte di ordini religiosi dal momento che sono degli Edifici.Sono coloro che vi abitano che ne identificano l'appartenenza e un Monaco fa sempre parte di un ordine religioso, anche se sono in 20.ciao
...la voce non è ancora stata corretta; molte affermazioni sono imprecise, alcune false.Il fatto più grave è che con un fare molto sottile si cerca di affermare che il monastero è una costruzione soprattutto occidentale, diffusasi in particolar modo grazie al Cristianesimo.Ma questo è falso. Il monastero è essenzialmente di origine orientale e questa informazione non necessita di particolari ricerche per essere confermata. Facciamo un ragionamento spassionato,un minutino di obiettività.Esistono anche due città che si chiamano "Monastir" di origine precristiana tanto per cominciare e i nomi alle città non venivano dati così, a casaccio.Un Edificio deve il suo nome non all'aspetto esteriore come per esempio il "grattacielo";al contrario si definisce attraverso il lavoro speciale che viene svolto al suo interno.vi pare che i MONACI siano spuntati come prezzemolo dopo la comparsa di Gesù Cristo? affidate la pagina ad un'esperto, abbiate un po' di coscienza. grazie