Discussione:Murales di Satriano di Lucania
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (giugno 2014). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel giugno 2014 |
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Murales di Satriano di Lucania. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140202094826/http://www.naturaitalia.it/export/sites/ambiente2010/home_it/media/doc/anp/parchi-nazionali/appennino-lucano/4.Ap_Luc_62a96_distese.pdf per http://www.naturaitalia.it/export/sites/ambiente2010/home_it/media/doc/anp/parchi-nazionali/appennino-lucano/4.Ap_Luc_62a96_distese.pdf
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140324031241/http://www.ilquotidianoweb.it/news/potenza/715869/Satriano--un-museo-a-cielo.html per http://www.ilquotidianoweb.it/news/potenza/715869/Satriano--un-museo-a-cielo.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140202233743/http://www.borghiautenticiditalia.it/bai/comune-di-satriano-di-lucania-pz/ per http://www.borghiautenticiditalia.it/bai/comune-di-satriano-di-lucania-pz/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:58, 16 gen 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Murales di Satriano di Lucania. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141015114143/http://www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/speciale/articoli/1024153/paesi-dipinti-come-tele-di-pietra.shtml?3 per http://www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/speciale/articoli/1024153/paesi-dipinti-come-tele-di-pietra.shtml?3
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:47, 19 dic 2019 (CET)
copyviol
modificaSegnalo di aver riportato la voce al 2019 e oscurato 36 versioni per sospetto copyviol da qui. Non c'è la pistola fumante (il sito della regione Basilicata si ferma al 2022), ma vari fattori (il fatto che il progetto nella prima versione disponibile partisse dal 2018, il tono promozionale del testo, il fatto che nel testo del progetto sul sito della regione i murales fossero ancora 200 mentre già nel 2019 erano 400, e soprattutto il fatto che poco dopo l'intervento dell'IP che ha inserito quel testo sono arrivate altre utenze che hanno inserito copyviol) mi fanno propendere per l'oscuramento cautelativo. ----Friniate ✉ 13:03, 9 ago 2025 (CEST)