Discussione:Nek
SCUSATE SE VE LO DICO, ma quest'articolo su Nek è decisamente poco obiettivo, è palesemente scritto da qualche fan. Penso che espressioni come "MERITATISSIMO secondo posto" o "belle canzoni" non debbano trovare posto su wikipedia, che dovrebbe essere neutrale. Neanche per i Beatles o Mozart, su Wikipedia, ci si è dilungati in complimenti del genere. Nulla contro Nek ma la voce "NEK" è veramente pessima.
Waddle
Ho sistemato. Ora mi sembra molto più neautrale.Marziacrem87 Parlami
Calore Umano: 1994 o 1996?
modificaAnni fa ho comprato Calore Umano, il terzo album di Nek. Su Wikipedia ho visto che è datato 1994, sul sito di Nek è datato 1994, sul CD che ho io a casa è datato 1996. Sono confuso per quanto riguarda la data di pubblicazione. Qualcuno mi dia una delucidazione.
ICE77 -- 84.223.76.70 18:58, 12 nov 2006 (CET)
Ce l´ho pure io quel album, non sono sicurissimo, ma penso che sia del 1994. Anche perché su youtube ho visto un video della canzone "Calore Umano": in questo video Nek aveva i capelli lunghi, mentre nel 1996 ce li aveva corti...
Michael
E' del 1994, sono sicura.
Nek - Sum 41
modificaRicordo un video delle Iene (cioè questo) dove Sabrina Nobile accusava Nek di aver copiato la sua canzone Almeno stavolta dalla loro canzone Still waiting. In effetti la somiglianza è impressionante... che ne dite, sarebbe il caso di inserire questo fatto nella pagina o è meglio glissare? --Maquesta · Parliamone 14:38, 9 set 2007 (CEST)
C'è appunto solo questo video delle Iene che accusa Nek di plagio... non c'è mai stato nessun processo a quanto ne so, quindi non vedo nussun motivo per inserire il fatto qui! Nek, tra l'altro, ha risposto alle accuse dicendo che lui non aveva mai sentito la canzone dei Sum, che le note sono 7 e quindi a volte qualche somiglianza può capitare... Marziacrem87 Parlami
- Sul fatto che non c'è stato alcun processo ti dò pienamente ragione, infatti non parlavo di metterlo come un fatto assodato ma solo di fare una menzione in una sezione "Curiosità" (del tipo "un servizio delle Iene ha accusato Nek di..."). Sul fatto che le note sono 7... come scusa è stra-abusata, mi pare :) Ma comunque non siamo qui per decidere se è vero o no! Semmai potremmo inserire anche quello nella menzione ("il cantante si è difeso dicendo che...") --Maquesta · Parliamone 14:44, 10 set 2007 (CEST)
Boh io non lo metterei... un'altro motivo è il fatto che la musica non è stata scritta da lui ma da Daniele Ronda... comunque sentiamo cosa ne pensano gli altri! Marziacrem87 Parlami
Scusate se arrivo troppo in ritardo su questa discussione!! Comunque io invece lo metterei, perchè la somiglianza è palese anche per me. E' vero, non c' stato alcun processo, però almeno nella sezione curiosità lo aggiungerei.--Florence1506 (msg) 17:08, 19 giu 2009 (CEST)
videp clip di nek:
modifica1996: Dimmi cos'è 1997: Laura non c'è (+ REMIX) 1997: Sei grande 1998 aprile: Se io non avessi te 1998 settembre: Sto con te 1998 dicembre: Se una regola c'è (+ REMIX) 1999 maggio: Con un ma e con un se (ripresa da un concerto di: In due tour) 2000 giugno: Ci sei tu 2000 ottobre: Sul treno 2000 dicembre: La vita è (+ REMIX) 2002 maggio: Sei solo tu (feat.Laura Pausini) 2002 ottobre: Parliamo al singolare 2003 gennaio: Cielo e terra 2003 settembre: Almeno stavolta 2004 gennaio: L'Anno zero 2005 maggio: Lascia che io sia... 2005 ottobre: Contromano 2006 gennaio: L'Inquietudine 2006 novembre: Instabile 2007 febbraio: Notte di febbraio 2007 maggio: Nella stanza 26
Quartet experience e 2° Best of
Le voci non sono minimamente obiettive, l'articolo è palesemente scritto da qualche fan, non sono su wikipedia da molto tempo ma puntini di sospensione e punti esclamativi in un'enciclopedia che deve essere assolutamente neutrale c'entrano ben poco. Gattomatto23
Stato della voce
modificaHo appena dato una ripassatina alla voce, che era totalmente fuori standard, scritta al presente, non wikificata, eccessivamente promozionale e di parte (e lo è ancora) e con frasi senza senso ("il singolo è usato il 4 aprile", ripetuto almeno una decina di volta... mah!). Il taglio della voce però è ancora poco enciclopedico --Mats 90 (msg) 00:28, 13 nov 2010 (CET)
Singoli
modificaSuperVirtual Io so che In te (il figlio che non vuoi) fu un singolo sanremese e ebbe anche un buon successo radiofonico. Anche Cuori in tempesta e Sul treno mi risultano singoli. --Sim85 (msg) 23:20, 21 ott 2015 (CEST)
- Io ho riscontrato su Discogs che tali singoli non vengono riportati (è tuttavia presente il singolo promozionale En el tren, ma proprio per la sua natura promozionale no è da ritenersi singolo). --SuperVirtual 08:57, 22 ott 2015 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Nek. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120404142026/http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week43.pdf per http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week43.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:14, 14 ott 2017 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Nek. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130322021943/http://www.nekweb.com/blog/news/congiunzione-astrale-esce-il-22-marzo per http://www.nekweb.com/blog/news/congiunzione-astrale-esce-il-22-marzo
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141014021025/http://www.radiobruno.it/radio/teniamo-botta-2/comunicato-stampa per http://www.radiobruno.it/radio/teniamo-botta-2/comunicato-stampa
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:44, 28 mar 2018 (CEST)
Polistrumentista
modificaNell'incipit, dopo l'asserzione di "polistrumentista" si potrebbe specificare tra parentesi quali strumenti suona, magari indicando una fonte attendibile? --Daniele Pugliesi (msg) 14:56, 27 gen 2019 (CET)
- C'è l'infobox a destra apposta dove vengono riportati gli strumenti da lui suonati. --Dennis Radaelli 15:34, 27 gen 2019 (CET)
"Fatti" Bibbiano
modificaLa notazione che è sotto il titolo "Influencer" mi pare sia ascrivibile a puro fatto di cronaca e dovrebbe essere cancellata!--Giancarlo Buzzanca (msg) 08:03, 25 lug 2019 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190419131729/https://www.foxlife.it/2019/04/19/la-storia-del-mondo-nek-testo-video/ per https://www.foxlife.it/2019/04/19/la-storia-del-mondo-nek-testo-video/
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:08, 6 mag 2021 (CEST)