Discussione:Papa Benedetto XIV
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Indice del 1741
modificaVa anche detto che tra le opere proibite dell'Indice nel 1741 fu tolto il Dialogo sopra i due massimi sistemi--78.12.42.94 (msg) 20:22, 18 set 2012 (CEST)
Collegamenti esterni (intervento del 29 aprile 2014, ore 22:24 c.a.)
modificaLa sezione Collegamenti esterni deve contenere collegamenti a siti ove il tema principale è il soggetto della voce, o comunque del quale si parla diffusamente: per questo non è sufficiente che all'indirizzo riportato vi sia un accenno al soggetto stesso e basta (ad esempio: se il sito riporta la descrizione di un monumento, cioè tale è il suo oggetto, non interessa fra i collegamenti esterni, come qui, ove si descrive la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme a Roma, vero oggetto del link, anche se si accenna ad un intervento promosso da Benedetto XIV). Ho quindi espunto tutti i collegamenti di questo tipo, più altri che erano addirittura mere testate di riviste on line.--K.Weise (msg) 22:32, 29 apr 2014 (CEST)
Voci correlate
modificaHo espunto le voci correlate troppo generiche o ripetitive per soddisfare alle condizioni previste per questo tipo di informazioni: le Voci correlate non sono una sezione ove + ce n’è meglio è! Non si capisce perché inserire Bologna, ad esempio, visto che è la città natale del soggetto ed è citata ben 48 volte nel testo! Così come in utroque jure, tipo di laurea frequentissima per gli ecclesiastici, ridicolo poi citare la voce papa: perché allora non anche uomo, sacerdote, vescovo ed arcivescovo? Ricordo poi che il piping non è ammesso nelle voci correlate.--K.Weise (msg) 18:37, 1 mar 2015 (CET)
Frase POV
modificaHo tolto la frase «...scelte che verranno ampiamente rivalutate, in chiave positiva, dagli studiosi del XIX e del XX secolo» chiaramente POV. La nota che doveva indicarne la fonte è priva di riferimenti. Infatti essa era così formulata: «Benedetto XIV nella memoria dei contemporanei e dei posteri», senza altri riferimenti. La fonte citata però non compare né nella Bibliografia né nei Collegamenti esterni, quindi non si sa che cosa sia e non ha indicazioni identificative sufficienti, come previsto dalle norme WP per le fonti puntuali.--K.Weise (msg) 12:41, 17 mar 2015 (CET)
Dettaglio da inserire sul Predicatore Apostolico
modificaLeggo sul calendario 2015 di Frate Indovino che sto buttando che Papa Benedetto XIV con la costituzione Inclytum Fratrum Minorum del 2 marzo 1743 assegnò all'ordine dei Cappuccini il ruolo di Predicatore Apostolico. Visto che le informazioni combaciano con quanto scritto nella voce Predicatore della Casa Pontificia, forse se qualcuno ha una fonte potrebbe inserire il dettaglio qua e fontare l'altra voce.--Alexmar983 (msg) 19:36, 11 gen 2016 (CET)
La licenziosità del Papa
modificaIn questi giorni sto leggendo un piacevole romanzo di Fabio Delizzos ambientanto nella Roma di Benedetto XIV. Lo scrittore riporta come il Papa fosse noto per lasciarsi andare a qualche parolaccia. Prediligendo la parola "cazzo". Pensavo fosse una "licenza poetica" e invece pare sia un fatto arcinoto, come la relativa concessione dell'indulgenza plenaria: Papi... in libertà. Manie, stranezze & curiosità. Argomento troppo sconcio per la voce o è sfuggito?-- Pulciazzo 14:10, 25 mar 2016 (CET)
- conoscevo anch'io questa peculiarità di papa Lambertini. Quando ho steso il testo, non ho pensato di inserirla non tanto per una questione di "bigotteria" oserei dire, ma perchè desideravo semplicemente dare un taglio generale al carattere del papa, senza scendere in certe precisioni che andrebberò poi inserite nella sezione "curiosità", sezione molte volte criticata per la presenza di dettagli superflui e talvolta inopportuni. --Erasmus 89 (msg) 14:18, 25 mar 2016 (CET)
- In realtà più che una curiosità fine a se stessa, potrebbe servire a completare il quadro caratteriale di un Papa allegro, arguto e fuori dagli schemi, non solo del suo tempo. -- Pulciazzo 14:40, 25 mar 2016 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Papa Benedetto XIV. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150811051949/http://archiviocapitolinorisorsedigitali.it/scheda_archivio_doc.php?IDA=70 per http://www.archiviocapitolinorisorsedigitali.it/scheda_archivio_doc.php?IDA=70
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:27, 19 gen 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Papa Benedetto XIV. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304063415/http://www.unipd.it/1000annidiscienza/visita/ortobotanico/poleni/sanpietro.html per http://www.unipd.it/1000annidiscienza/visita/ortobotanico/poleni/sanpietro.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150915053014/http://www.bub.unibo.it/it-it/bublife/giugno-2014/accade-in-biblioteca-/un-seminario-e-due-libri-per-papa-lambertini.aspx?idC=61846&LN=it-IT per http://www.bub.unibo.it/it-it/bublife/giugno-2014/accade-in-biblioteca-/un-seminario-e-due-libri-per-papa-lambertini.aspx?idC=61846&LN=it-IT
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:57, 15 giu 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Papa Benedetto XIV. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180622164840/http://www.missioneperte.it/discepolato/bibbia/bibbia-italiana.htm per http://www.missioneperte.it/discepolato/bibbia/bibbia-italiana.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:16, 21 gen 2020 (CET)