Discussione:Paranoia Agent
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (maggio 2014). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel maggio 2014 |
Oscurità del finale
modificaParagrafo "Finale": Il finale di Paranoia Agent è piuttosto oscuro, tanto da risultare per molti incompiuto.
Paragrafo "Critica": La parte finale purtroppo è quella che ha raccolto più critiche. In molti si sono domandati infatti che fine abbiano fatto tutti gli altri personaggi, come si sono risolti i loro problemi e in che modo Shonen Bat abbia cambiato la loro vita.
Non capisco la ragione di questi due inserimenti. Il finale di Paranoia Agent è perfettamente chiaro, tanto che questo stesso articolo si dilunga nello scovarne tutti i risvolti (e lo fa tutto sommato egregiamente, a mio parere). E' evidente che PA costituisca una serie dalla sostanza non immediatamente intellegibile, domandarsi cose come "che fine hanno fatto gli altri" non è pertinente alla sua natura, e dimostra anzi che chi si pone tali domande non ha capito nulla della suddetta serie. I personaggi "di cui non si sa la fine" costituivano solo dei campioni, degli esempi per analizzare in particolare dettaglio l'influenza del fenomeno sociale Shonen Bat/Maromi su, appunto, la società tutta. Dilungarsi eccessivamente nell'analisi del singolo caso non ha senso, e infatti Kon non si preoccupa nemmeno di porre su di essi la parola fine. Ma è giusto che sia così perché l'intento del regista è parlare della società, non di quell'uomo che ha fatto quella cosa o di quella donna che aveva questo e quel problema. --Marukou msg 13:24, 31 lug 2007 (CEST)
- Sono pienamente d'accordo con te. Infatti il punto è che chi ha scritto la voce prima di me non aveva evidentemente chiara la cosa. Ho tuttavia lasciato quelle notazioni in quanto la riportava come una posizione critica dell'opinione pubblica - anche se come dici senza citazione. Secondo me, detta brutalmente, lui stesso aveva capito poco dell'opera. Se sei d'accordo e nessun altro ha obiezioni, quantomeno nasconderei l'incipit dei paragrafi "Finale" e "Critica".--Koji 16:31, 31 lug 2007 (CEST)
UTENTE CHE SI è ROVINATO LA SERIE: che bassezza spoilerare il finale. Mi avete rovinato un gioiellino di serie, un'esperienza irripetibile regalata dal fu Satoshi Kon. Un bell'esempio di analisi enciclopedica, congratulazioni a tutti.
Videogioco ?
modificaHo cambiato il riferimento sul soggetto dell'emulazione del ragazzino che viene fermato, perché si riferisce a un libro di Dungeons and Dragons, nonostante lui parli spesso di "ricominciare da dove ho salvato". --Sumail (msg) 22:54, 4 mar 2010 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060709232607/http://www.geneonanimemusic.com/products/paranoia.htm per http://www.geneonanimemusic.com/products/paranoia.htm
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:46, 14 lug 2020 (CEST)