Discussione:Paul Klee
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (marzo 2012). | |||||||||
| ||||||||||
Note: Testo non negativo, ma impostato e redatto con una povertà di contenuti in palese contrasto con l'importanza artistica e storica del personaggio. | ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel marzo 2012 |
Paul Klee | |
---|---|
Argomento di scuola secondaria di II grado | |
Materia | storia dell'arte |
Dettagli | |
Dimensione della voce | 38 920 byte |
Progetto Wikipedia e scuola italiana |
Sono capitata su Paul Klee e non ho capito quale citazione bisognerebbe verificare. In compenso mi sono accorta che la Cronologia biografica è tratta dal testo "Paul Klee, Poesie a cura di Giorgio Manacorda, Carte d'artisti, Abscondita, Milano 2000" e che inoltre la cronologia si interrompe al 1907. Klee muore nel 1946. Direi che non si tratta di un vero copyviol perché la già breve biografia che il testo propone è stata ridotta ai minimi termini. Consiglierei però,a chi fosse preparato su Paul Klee, di vedere se è il caso di eliminare le note al momento scritte e sostituirle, completandole, con una biografia più articolata.--Paola 23:52, 1 mag 2006 (CEST)
- Forse si riferiva alla citazione dell'inizio? La citazione è inserita a pagina 197 del sopracitato testo nel Capitolo "La pagina del pittore" di Giorgio Manacorda(come citazione) così come è stata riportata sulla voce in questione.--Paola 23:58, 1 mag 2006 (CEST)
Messaggio da parte di anonimo
modificauffa ma dai paul klee e molto interessante solo che in internet ci sono mille cose diverse...ma si può????????????????ma chi dice la verità?!?!?!??!1non ci capisco + niente mi ritiro
- Ecco... :o) Amon(☎ telefono-casa...) 23:14, 15 giu 2006 (CEST)
Nemmeno io ho capito quale sia la citazione da controllare. Se è quella iniziale, comunque, appartiene a Clement Greenberg, Saggio su Klee, il saggiatore, Milano 1960, pagina 8
Paolo
Nazionalità
modificaCiao,
dopo aver visitato un'interessante mostra su P.Klee (ancora in corso a Milano) ho appreso che il pittore non ha mai ottenuto la cittadinanza svizzera, pur essendo vissuto (e morto) in tale paese per lungo tempo.
Grazie
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,ciao
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Paul Klee. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090617075150/http://www.carla146.it/07documenti/colore/pagine/03Klee5.htm per http://www.carla146.it/07documenti/colore/pagine/03Klee5.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:45, 31 mar 2018 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Paul Klee. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20151125040101/https://owlstand.com/exhibition/room/ff14d38a-7a26-44ea-959b-3e4aa67d0f5c per https://owlstand.com/exhibition/room/ff14d38a-7a26-44ea-959b-3e4aa67d0f5c
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:21, 21 dic 2019 (CET)