Discussione:Piazza Statuto
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata parzialmente monitorata, completa la valutazione. | |||||||||
|
Piazza XVIII dicembre
modificala piazza della stazione di porta Susa non si chiama di Porta Susa! Adesso con la metro lo si vede anche: è piazza XVIII dicembre (chiamata così per ricordare l'incendio della Camera del Lavoro nel 1922 compiuto dai fascisti). -- .mau. ✉ 14:29, 20 nov 2006 (CET)
- Sì, ho precisato meglio il discorso... Marco Piletta 15:09, 20 nov 2006 (CET)
Monumento ai caduti del Frejus
modificaIl "monumento ai caduti del Frejus" in realtà rappresenta il trionfo della ragione sulla forza bruta, i nudi raffigurano i Titani abbattuti e non gli operai caduti nel corso dei lavori. --Svalbard 10:45, 21 mag 2007 (CEST)
- Beh, penso che, tutto sommato, le due simbologie non siano in contrasto tra loro: probabilmente quella che dici tu è la simbologia ufficiale, l'altra è quella popolare; direi che si possono citare entrambe... Marco Piletta 10:58, 21 mag 2007 (CEST)
Ho modificato la voce con qualche informazione in più sull'urbanizzazione della piazza e sul monumento del Frejus, spero che così vada bene. Ciao. --Svalbard 19:34, 31 mag 2007 (CEST)
chiarimento sul 45° parallelo
modificaVorrei chiedere una verifica sul fatto che Corso Francia sia allineato col 45° parallelo terrestre. Sulla questione ho ricevuto voci discordanti. Per primo un mio professore di università ci disse che Corso Francia è perfettamente orientato sull'asse Est-Ovest della città, nochè in corrispondenza del noto 45° parallelo. Altre persone, abitanti di Torino, lo hanno smentito dicendo che in realtà il parallelo di cui sopra passa per Moncalieri, appena più a sud di Torino. La cosa può avere un senso, dato che, proprio a Moncalieri, è stato da poco costruito un centro commerciale nominato proprio "45° parallelo". Quale delle due tesi è valida? Janky
- Il 45° parallelo passa a Moncalieri e non è allineato con corso Francia. --Franco56 - (se vuoi, rispondi) 22:05, 9 apr 2008 (CEST)
Ok, per il fatto che passi a Moncalieri, ma verifica bene il fatto che non sia allineato con Corso Francia. Se guardi nelle mappe, Corso Francia è sempre orizzontale rispetto alla griglia (che, come ben sai, è a sua volta "quadrata" secondo i punti cardinali), il che significa che giace lungo una linea Est-Ovest, quindi come un parallelo.
Janky
Mod & Statuto
modificaHo dato il titolo - provvisorio e non particolarmente bello - di "Curiosità" alle aggiunte sui Mods e sugli Statuto (il titolo originario, "Mod", non copriva l'intero argomento della sezione): non mi veniva in mente un titolo migliore... se qualcuno ha qualche idea... Mi preva che ci fosse un punto preciso della piazza dove si ritrovavano i Mod, qualcuno se lo ricorda? Marco Piletta (msg) 19:48, 23 giu 2008 (CEST)
Torino Magica tour
modificail Torino MAgica con tanto di marchio registrato suona più come una pubblicità che come un qualcosa adatto alla pagina di un enciclopedia... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.38.172.23 (discussioni · contributi). il 13 mar 2015