Discussione:Plinio il Vecchio
Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da DonVito in merito all'argomento Giorno della morte
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (maggio 2012). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel maggio 2012 |
Plinio il Vecchio | |
---|---|
Argomento di scuola secondaria di II grado | |
Materia | filosofia |
Dettagli | |
Dimensione della voce | 15 416 byte |
Progetto Wikipedia e scuola italiana |
Quando parla delle influenze di Plinio, dice che e' storico. Forse volevate dire stoico??? Controllate l'informazione,pliz
Ok, era stoicismo.
Ultime notizie
modificaSarebbero stati identificati i resti di Plinio il Vecchio, qui--Microtauro 17:30, 4 set 2017 (CEST)
Gaius o Caius?
modificaLa Forma corretta è Gaius: per l'abbreviazione C. vedere Praenomina romani alla voce Gaius. Ontoraul (msg) 20:26, 12 ott 2018 (CEST)
Giorno della morte
modificaViene indicato come giorno della morte il 25 agosto 79, ma più avanti, nella biografia, si dice che morì in occasione dell'eruzione del Vesuvio del 79 (24/25 ottobre 79). La data non dovrebbe essere corretta? DonVito (msg) 19:12, 6 mar 2022 (CEST)