Discussione:Pronome relativo
| Pronome relativo | |
|---|---|
| Argomento di scuola primaria | |
| Materia | grammatica italiana |
| Argomento di scuola secondaria di I grado | |
| Materia | grammatica italiana |
| Dettagli | |
| Dimensione della voce | 6 779 byte |
| Progetto Wikipedia e scuola italiana | |
bisognerebbe mettere piu frasi per far comprendere meglio!!! (ad esempio per il pronome relativo che)
pronome misto
modificabisgnerebbe mettere anche il pronome relativo misto
Manca un elenco
modificaManca un elenco dei pronomi relativi.Una persona che li vuole sapere come fa?Risolvete il problema grazie
Pronome "quale"
modificaEsiste un pronome realtivo oggi piuttosto formale che insiste sulla qualità e che forse si potrebbe menzionare:
cose quali (del tipo che) non ne ho mai viste
il sig. XY, quale (in qualità di / che è) nostro direttore...
Corrisponde al greco antico οἷος, latino qualis. Fa il paio con quanti che però insiste sulla quantità (tutti quelli che). Effettivamente oggi non è granché usato, ma allo scritto talvolta si trova ancora. Purtroppo in rete non ho trovato nulla (troppo vecchio?). Che ne pensate? --Ptolemaios (msg) 00:13, 2 mar 2025 (CET)
- @Ptolemaios Salve. Secondo me questa voce, presente in altre 26 edizioni linguistiche, è già fin troppo incentrata sull'italiano, come se il pronome relativo esistesse solo in questa lingua. Non che trattare questo quale prenderebbe chissà che spazio, però, ecco, mi sembra importante riflettere sulla misura di localismo e sulle possibilità della voce. --pequod•••talk 00:27, 2 mar 2025 (CET)