Discussione:Rai 1

Ultimo commento: 11 mesi fa, lasciato da Link081 in merito all'argomento Sezione Storia

il fatto di biagi non lo trasmettono piu da un pezzo

Vero, ho ripristinato la revisone--Nick1915 - all you want 22:45, 21 lug 2006 (CEST)Rispondi

diatriba secondo-terzo

modifica

in una domanda de l'eredità chiedevano il secondo sport più seguito in italia: era il motomondiale, non la F1... vi giuro che l'ho vista...


 
 
Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

--Fεlγx, (miao) 23:39, 2 ago 2006 (CEST)Rispondi

2 pesi 2 misure?

modifica

nn vogliamo parlare dello smacco del 2005? allora che dite se nn parliamo del fatto che raiuno ha perso gran parte dei mondiali? o tutt'e due o nessuna!!! e nn sono anti-ferrari!!!--Ranma Saotome 10:23, 28 ott 2006 (CEST)Rispondi

Dettagli ricezione

modifica

Secondo voi è meglio che i dettagli di ricezione siano nella forma: Digitale DVB-S, FTA su Hotbird (11.766 MHz, alcuni programmi sono FTV con smart card SKY, SKY 101)

oppure preferite separare le voci per favorire la leggibilità scrivendo: Digitale DVB-S, FTA su Hotbird (11.766 MHz, alcuni programmi sono FTV con smart card SKY) e SKY canale 101

??00:59, 7 giu 2009 (CEST)

Utilizzo del passato per il cambio di grafica del 18 maggio 2010

modifica

Sezione Storia > Anni 2010 "Il 18 maggio 2010 Raiuno insieme a tutti i canali generalisti e tematici della Rai cambiò il logo diventando trasparente e di forma rettangolare con scritto "Rai1" e di conseguenza cambiò anche la grafica dei bumper e dei promo."

Credo che in questo caso l'utilizzo del passato per descrivere un evento futuro sia poco opportuno... Io metterei un presente storico che, d'altra parte, combacia con i tempi verbali delle frasi precedenti... che ne pensate?

--Emanuele1212 (msg) 12:58, 3 mag 2010 (CEST)Rispondi

Direttori

modifica

Ho scoperto che nel 2000 per un breve periodo alla direzione di Rai 1 c'era Pier Luigi Celli (ad interim, tra Saccà e Beretta).

--Telewiki93 (msg) 17:24, 10 mar 2011 (CET)Rispondi

Modello pagina e stravolgimento

modifica

Io contesto questo stravolgimento della pagina di Rai 1 è stata stravolta fino a inserire elementi che non hanno nulla a che fare con la sua storia. --Telewiki93 (msg) 20:41, 27 feb 2012 (CET)Rispondi

La tv è palinsesto e i programmi hanno un canale preciso, ora non è possibile che si parli di programmi come Report, Quelli che il calcio e Anima mia sulla pagina di Rai 1 quando questi sono programmi di Rai 3 e Rai 2.

Poi In bocca al lupo! ha smesso di andare in onda proprio nel 2000 e con Amadeus gli ascolti crollarono.

Siamo realisti e non scriviamo str****te, il modello imposto è sbagliato, la tv è palinsesto non si può fare un lungo elenco di programmi bisogna suddividere in varie categorie, mettere i programmi in onda, i generi di programmi, i programmi storici della rete e così via non fare gli elenchi perchè questa pagina è inguardabile, illeggibile e incasinata. --Telewiki93 (msg) 18:37, 20 mag 2012 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Rai 1. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:21, 23 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 8 collegamento/i esterno/i sulla pagina Rai 1. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:20, 22 gen 2018 (CET)Rispondi

Logo1983-1987

modifica

Salve, volevo sapere se è possibile aggiungere il logo di RAIUNO dal 2 ottobre 1983 al 30 ottobre 1987.

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Rai 1. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:47, 4 apr 2018 (CEST)Rispondi

I miei loghi

modifica

Scusate, vorrei sapere che fine hanno fatto i loghi che ho caricato io del 1983?--Lrt000 (msg) 16:26, 4 apr 2018 (CEST)Rispondi

Sono andato a controllare e ho visto che i file non sono stati cancellati ma prima di riaggiungerli vorrei sapere il motivo della rimozione, qualcuno mi può dare spiegazioni!--Lrt000 (msg) 20:09, 5 apr 2018 (CEST)Rispondi
Credo che la domanda (che personalmente condivido) vada rivolta a [@ Passaparola1] --Vale93b Fatti sentire! 19:08, 6 apr 2018 (CEST)Rispondi
Che però non può rispondere in quanto bloccato :) Consiglierei l'accessorio "markblocked. Sbarra i nomi degli utenti che sono stati bloccati." che li evidenzia immediatamente. ;) --ValterVB (msg) 19:36, 6 apr 2018 (CEST)Rispondi

Caricare Logo 1983

modifica

Buongiorno, chiedo gentilmente che venga caricato il logo 3/10/1983 - 1/11/1987 visto che quello attuale è stato in uso solo dall'87 al 2000. Lo chiedo perché non sono pratico nel caricarlo dal sito UIBM Marchi e Brevetti. Grz! Lrt000 (msg) 11:42, 22 lug 2018 (CEST)Rispondi

Qualcuno mi può rispondere? Lrt000 (msg) 20:25, 25 lug 2018 (CEST)Rispondi

calma e gesso, qui siamo tutti volontari e rispondiamo nel tempo libero che dedichiamo al progetto :-) fatta la premessa, in realtà è molto più semplice: non serve neppure passare dall’UIBM. Il tempo di mettermi al pc e ti spiego il da farsi. —Vale93b Fatti sentire! 21:06, 25 lug 2018 (CEST)Rispondi

Il primo canale italiano in assoluto in termini di ascolti

modifica

L'espressione in oggetto andrebbe riferita ad un determinato periodo di tempo, altrimenti vuol dire il primo canale in assoluto in termini di ascolti da sempre, il che è da verificare con una fonte. In mancanza di un riferimento che finora non ho trovato, propongo la cancellazione di questa informazione. --Link081 (msg) 19:14, 8 set 2024 (CEST)Rispondi

Sezione Storia

modifica

Prolissa, piena di informazioni di dubbia rilevanza enciclopedica e quasi totalmente priva di fonti. Propongo un miglioramento generale della forma. --Link081 (msg) 19:26, 8 set 2024 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Rai 1".