Discussione:Repubblica delle Sette Decanie
Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Mattia Barci in merito all'argomento Proposta di spostamento
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata parzialmente monitorata, completa la valutazione. | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2021 |
Proposta di spostamento
modificaL'utilizzo del titolo repubblica delle sette decanie o semplicemente sette decanie sembra consolidato nei testi specialistici sulla storia della svizzera. In particolare lo si riscontra nel Dizionario storico della Svizzera (vedere ad esempio Decanie; Leuk (decania, distretto); Raron (decania, distretto); Sierre (decania, distretto); Sion (decania, distretto); Briga (decania, distretto); Visp (decania, distretto); Goms (decania, distretto)). --Josef von Trotta (msg) 21:04, 1 ago 2023 (CEST)
- vedo che la fonte è affidabile per cui ha senso logico spostare al corretto titolo Decanie.. --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 21:23, 1 ago 2023 (CEST)
- La fonte è sicuramente valida. Vero però anche è che pure la denominazione attuale è fondata (seppur ammetto anche che decania mi suona un po’ meglio in italiano che degagna, seppur entrambe il correttore automatico me le segna sbagliate). Riusciamo a raccogliere ancora più fonti per farci un’idea più complessiva?--Revolution Yes (msg) 23:12, 1 ago 2023 (CEST)
- se c'è il consenso la possiamo spostare al titolo corretto?? --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 18:20, 2 ago 2023 (CEST)
- Concordo nello spostamento. La fonte è più che autorevole; al contrario, non ci sono riscontri sufficienti per Degagne (solo una noticina riferita ad un Atlante storico della Garzanti, senza ulteriori specifiche). --Mattia Barci (msg) 16:56, 3 set 2023 (CEST)
- se c'è il consenso la possiamo spostare al titolo corretto?? --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 18:20, 2 ago 2023 (CEST)
- La fonte è sicuramente valida. Vero però anche è che pure la denominazione attuale è fondata (seppur ammetto anche che decania mi suona un po’ meglio in italiano che degagna, seppur entrambe il correttore automatico me le segna sbagliate). Riusciamo a raccogliere ancora più fonti per farci un’idea più complessiva?--Revolution Yes (msg) 23:12, 1 ago 2023 (CEST)