Discussione:Sentimento
Ho inserito una dichiarazione di non neutralità in questa parte della voce: "Ogni risultato che questa catena logica ottiene viene posto in una parte ancora scientificamente ignota, chiamata anima, e perciò alcune volte si possono provare sentimenti contrastanti tra di loro e non sapere il motivo di tutto ciò: per esempio l'innamoramento, che può effettuarsi tra due persone completamente diverse e perciò c'è uno scontro tra opinione soggettiva, quella che cerca profitto nei fatti per il soggetto stesso, e l'opinione oggettiva (o del subconscio)." in quanto l'autore presuppone l'esistenza dell'anima nonostante dichiari egli stesso che è ignota scientificamente (come fa dunque egli ad affermarne l'esistenza e la presunta funzione che attribuisce ad essa). Da quanto ne so io è il cervello a registrare avvenimenti e sensazioni e in tutta la biologia e la scienza in generale fino ad ora la teoria dell'esistenza dell'anima è stata ritenuta superflua e inutile nelle spiegazioni circa la realtà, mentre sono solo le religioni a fare della teoria non provata e non provabile dell'anima un principio per la spiegazione della vita e dei sentimenti. Per questo ritengo questa parte della voce non neutrale. Murmex
sentimenti
modificaI sentimenti sono il linguaggio primordiale ed universale dell'uomo...di OGNI UOMO....dell'UNO.
Riscrittura
modificaQuesta voce si presenta scombinata nella forma e confusa nei contenuti, con una totale assenza di fonti. La riscrivo integralmente.--Gierre (msg) 08:37, 30 set 2010 (CEST)